Il 21enne modello e studente universitario barese Alessandro De Bari è un ragazzo umile, semplice e di talento. Negli ultimi mesi sul web si è parlato della sua somiglianza con l’ex tronista di Uomini e Donne, Tommaso Scala, e della sua partecipazione al reality show Il Fidanzato ideale della manager dei vip e produttrice televisiva Manila Gorio. Oggi però affrontiamo insieme un argomento che affligge il Paese da diversi anni, la crisi economico-finanziaria.
Il Governo guidato dall’attuale presidente del Consiglio Matteo Renzi non è riuscito ad arginare un fenomeno che causa quotidianamente suicidi, omicidi, disperazione e aumento della disoccupazione giovanile e femminile. Nonostante le classiche e usuali promesse, l’esecutivo dell’ex sindaco di Firenze non ha offerto nessun spiraglio di cambiamento e rinnovamento nel Paese. Anzi con le nuove proposte di legge e normative in atto si vuole colpire uno dei pochi settori che funziona, la scuola pubblica. Nessun taglio dei vitalizi e dei costi della politica come aveva preannunciato Matteo Renzi prima del suo incarico, ma aumento di tasse e imposte che incidono negativamente sui cittadini italiani già provati dall’attuale crisi socio-economica. Nessun contrasto alle mafie e alla corruzione che umiliano, offendono e deturpano lo Stato di diritto.
In questo periodo davvero difficile e drammatico per le nuove generazioni, ci sono tanti pseudo-imprenditori che sfruttano il delicato momento per guadagnare senza scrupoli. A tal proposito cosa ne pensa il giovane studente iscritto al corso di laurea Scienze Politiche Relazioni Internazionali Studi Europei all’Università degli Studi di Bari? “Si parla tanto di crisi – ha dichiarato Alessandro De Bari -, ma i ragazzi preferiscono rimanere a casa e non trovare lavoro. Mi sembra normale dato che ci sono aziende che dicono di non essere porta a porta e poi si rivelano per quello che sono… Noi ragazzi ci pensiamo due volte o meglio 1000 prima di andare a fare un altro colloquio. La crisi è anche colpa di queste aziende truffatrici”.
E voi lettori e lettrici di SocialPost cosa ne pensate? Siete d’accordo con l’opinione espressa dal sensuale modello pugliese?
Non capisco il motivo per il quale ci sia tutta questa disinformazione! Proprio ieri hanno parlato di come, se pur in modesta percentuale, l’ Italia stia rialzando la testa sotto il punto di vista di contratti di lavoro a tempo indeterminato. Purtroppo, caro il mio Alessandro de Bari, i tagli alla scuola pubblica ci sono sempre stati. L’errore, oltre che dei parlamentari, è anche dei giovani di oggi che non fanno sacrifici, che vogliono tutto e subito, che non comprendono la parola gavetta e che scrivono piccoli articoli di giornale con cui si sentono “sensuali”, modelli e perché no, anche personaggi televisivi, e per cosa poi? Per un piccolo ruolo recitato in una trasmissione che hanno visto si e no 4 persone. Lo spettacolo è un altra cosa. Tuttavia sognare non costa nulla. Anche se a volte vuol dire sentirsi superiori perché il proprio manager si chiama ” Manila Gorio”, conosciuta come transessuale e conosciuta solo ed esclusivamente su rete locale. Detto questo, tanti saluti!