Sono più di 23 mila i bimbi obesi in Italia e la maggior parte sono al sud
Non è un problema da sottovalutare, oggi l’Istat ha presentato uno studio sui problemi alimentari dei bambini e degli adolescenti, troppi sono gli obesi al di sotto dei 14 anni nel nostro paese.
Un bambino obeso ha molte possibilità di diventare un adulto obeso, con tutte le problematiche di salute che possono esserci.
Inizierà infatti a breve soprattutto nelle scuole delle regioni meridionali una campagna di prevenzione sovvenzionata dall’asl, per aiutare i bambini e ai genitori quali sono i problemi e quali sono le abitudini sbagliate da eliminare.
La lotta verte principalmente a migliorare sia le abitudini alimentari sbagliate che anche ai problemi di eccessiva sedentarietà, sarebbe bene infatti in età scolare intraprendere uno sport e ridurre le ore davanti alla televisione ed ai videogiochi.
Il problema è anche a carattere economico, la cura delle persone obese costa allo stato più di nove miliardi l’anno, quindi la campagnia sarà utile per le persone e per le casse dello stato.