Il web è in blackout? E’ questa la domanda che si sono fatti stamattina migliaia di attività online, webmaster e migliaia di utenti.
Nella notte pare che un incendio abbia provocato danni ad Aruba.it; non si hanno ancora notizie certe in merito, ma i Server sono “fermi”.
La conseguenza? Centinaia di migliaia di Siti web non sono più raggiungibili/visibili e nemmeno contattabili (anche la posta elettronica è temporaneamente “inattiva”).
Secondo esperti del settore il tutto dovrebbe risolversi in mattinata, prima di mezzogiorno; se così fosse (e già sarebbe ottimistico) significa che per ben 8 ore il web, legato ai server di Aruba, è stato paralizzato.
Secondo gli esperti tutto questo provocherebbe un certo danno: migliaia di Ordini online persi, spot Adwords e Yahoo pagati “a vuoto” ecc.
Per correttezza bisogna tuttavia ricordare che Aruba ha sempre dimostrato negli anni un particolare riguardo per la manutenzione e ampliamento dei Server. In queste ore gli operatori stanno lavorando con grande impegno per risolvere il problema e… far ripartire il web!
Sono veramente ai limiti del dilettantismo allo sbaraglio….
confermo, da stamattina nessun mio sito è raggiungibile da aruba, mail bloccate, ecc..? ma sono previsti rimborsi per catastrofi del genere?
Sono dilettanti da sempre…passano giorni prima che risolvano un problema..iter burocratici assurdi e adesso anche la storia dell’incendio. Già da ieri pomeriggio c’erano problemi con gli accessi ai server…non sarà una bufala per pararsi il xxxx…?
..Se dovesso prevedere rimborsi di sicuro li vedremo quando passeremo dall’euro alla nuova moneta…
L’incendio di Aruba in una immagine: http://img821.imageshack.us/i/incendioarubabyemessage.jpg/
Non voglio difendere aruba… io ho siti hostati e server acquistati in diverse società, almeno loro qualche informazione la danno… Register, che passa per il più affidabile e costa caro, si alza la mattina aggiorna i server e non ti avvisa per niente, trascorse 2 ore con il sito giù mi accorgo che è cambiato l’indirizzo ip e la versione di iis, e non finisce qui, in questa migrazione mi hanno passato un index.html di un altro loro cliente in uno dei miei hosting e purtroppo me ne sono accorto dopo 15 gg (perchè è un sito istituzionale che guardo poco) tramite google che mi aveva indicizzato quella nuova home page (ovviamente non caricava neanche i css che nn coincidevano con i miei) figuratevi che porcata.
Comunque non è vero che sono dei dilettanti i tecnici di aruba, i problemi capitano a tutte le aziende, solo che i loro sono più amplificati perchè hanno molti clienti e quindi le lamentele si amplificano di più e i tempi di risouzione dei problemi ovviamente più lenti… figli piccoli problemi piccoli, figli grandi…
Concordo con Samuele che Aruba non è peggio di altri web hosts, è solo che quando capitano ad Aruba, le lamentele si amplificano vista la grande quantità di clienti che ha.
Ho amici che hanno siti hostati presso altre aziende e anche loro hanno avuto la loro dose di problemi. Addirittura, un’amica americana aveva il suo sito presso uno dei web hosts ritenuti più affidabili negli USA e in un’occasione il suo sito è rimasto offline per una settimana e quando finalmente i server sono stati ripristinati, la mia amica si è accorta che gli avevano perso una settimana di dati (inseriti prima dei problemi che hanno fatto andare offline il sito).
Ciao,
io non sono molto d’accordo. Io avevo il mio blog da Aruba, poi sono passato alla Keliweb e mi sto trovando molto bene.
Il servizio è impeccabile, assistenza immediata anche via chat. Poi hanno un pacchetto hosting molto buono che è ottimizzato proprio per i cms, soprattutto wordpress.
Saluti
Gabriele