Ne è passato di tempo da quando Bob Dylan iniziò la registrazione per il suo primo editore musicale, Leeds Music.
Erano circa 50 anni fa,e l’artista incise alcune demo solo con la chitarra acustica, con l’armonica e sporadicamente con il piano. Oggi tutte quelle demo sono state raccolte ed accorpate con quelle registrate per il suo secondo editore (M. Witmark Sons) tra il ’62 e il ’64, in ‘The Witmark Demos: 1962-1964’, che rappresenta il nono album della collezione ‘Bootleg Series’, che sarà venduto nei negozi di dischi dal prossimo 19 ottobre , anche in vinile.
L’album comprende 47 canzoni, tra cui 15 inediti scritti e registrati negli anni in cui Bob era un semplice ventenne amante della musica. Attraverso l’ascolto delle canzoni, si può notare l’evoluzione e la maturazione dell’artista nel corso degli anni. Si passa da un’originario stile tradizionale rappresentato, ad esempio, da ‘Man On The Street’ e ‘Ramblin’ Gamblin’ Willie’ fino a ‘Mr. Tambourine Man’.
Nel cofanetto ‘The Bootleg Series Volume 9 – The Witmark Demos’ c’è anche un piccolo libro, nonché rare fotografie di Dylan che lo immortalano durante le prime registrazioni.
Il 19 ottobre, inoltre, avverrà la pubblicazione di un’ altro cofanetto dal titolo ‘Bob Dylan – The Original Mono Recordings’. Tale cofanetto comprende 8 album che raggruppano un periodo cha va dal 1962 al 1967.
Questi album rappresentano vere e proprie pietre miliari nella storia della musica mondiale.