Buone notizie dagli USA: nella California del Sud, con la primavera alle porte e gia’ ricoperta di campi e alberi fioriti, sono tornate le api; proprio laddove avevano cominciato a scomparire tre anni e facendo preoccupare ambientalisti ed esperti climatici, non poco a dire il vero.
Un allarme esteso anche fino all’Europa ed all’Italia, dove nel giro di un anno la popolazione delle api si è piu’ che dimezzata.
Nel 2006 negli Stati Uniti fu lanciato il primo grido d’allarme perché gli insetti si erano presentati all’appuntamento con la primavera a ranghi molto ridotti: dal 30 al 50 per cento in meno. I fiori si seccavano subito e cadevano dagli alberi, gli agricoltori erano disperati e gridavano alla catastrofe.
Fu coniata la frase di Einstein: “Se l’ape scomparisse dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita”.
Fatti i conti e dovuti scongiuri, fino al 2010. Ma le api sono tornate in massa, quindi la natura sembra aver la meglio sull’uomo. Speriamo bene.