Dopo tutti i recenti scandali alimentari che si sono susseguiti negli ultimi tempi noi consumatori siano tentando di capire un po’ di più di ciò che portiamo sulle nostre tavole !
Visto che dietro nomenclatura più o meno chiare si nascondono meccanismi inaspettati e che magari se si potessero valutare in maniera preventiva sarebbe meglio .
Ogni giorno facendo la spesa al supermercato siamo attratti da prodotti che ci lusingano e che ci invogliano all’acquisto ma sappiamo realmente cosa si nasconde in essi e soprattutto saremmo così propensi a disporli sulle nostre tavole se sapessimo in realtà con cosa vengono fatti ?
Una domanda a primo acchito strana,ma in realtà al di là di additivi,conservanti,coloranti ecc ecc a cui dovremo stare attenti ,molti di noi non conoscono la composizione reale di un’alcuni prodotti .
Ad esempio sapete che i wurstel di pollo sono composti per 80 /90 % da carne separata meccanicamente ?
E sapete cosa voglia dire carne separata meccanicamente ?
Nonostante la dicitura innocua tale nomenclatura rappresenta questo procedimento : dopo avere tolto il petto e le cosce e scartato la pelle, le zampe e il collo, le carcasse di pollo vengono trasferite in speciali presse, dove sono macinate e fatte passare attraverso setacci molto fini per eliminare i residui delle ossa.
Alla fine di questo processo si aggiungono additivi e condensanti a seconda dei wurstel !
Lo sapevate ?
Io onestamente no !
Sinceramente e senza fare allarmismi stupidi la prossima volta che andrò a fare la spesa starò più attenta nella valutazione !