Da qualche giorno all’indirizzo www.cinkue.com una desolante schermata annuncia che “Cinkue.com sta arrivando…”: in realtà la piattaforma, una delle più promettenti startup italiane, ha chiuso i battenti all’improvviso, ufficialmente per un mix di problemi tecnici e finanziari, come riporta la pagina ufficiale su Facebook, unico canale rimasto attivo.
Un vero peccato, perchè l’idea di Cinkue.com, pioniere italiano tra i marketplace dedicati ai microbusiness, era apprezzata da migliaia di utenti.
Proprio nei giorni in cui cinkue.com spariva dalla scena faceva il proprio esordio sulla rete nanomarket.it: “siamo sinceramente dispiaciuti per l’improvvisa chiusura di cinkue.com, per noi non si trattava di un concorrente, ma di un modello cui ispirarsi” affermano i fondatori di Nanomarket, “d’altro canto concentrarsi sui servizi da cinque o dieci euro può diventare un grosso limite: riteniamo che i marketplace come Nanomarket.it debbano puntare a diventare il punto di riferimento per la compravendita dei servizi e dei prodotti artigianali e su misura, guardando anche alle aziende e ai professionisti.
Bisogna concentrarsi sulla qualità, e fornire agli utenti un servizio funzionale e trasparente, anche dal punto di vista fiscale e legale. Quello che è avvenuto per le applicazioni mobili e la musica digitale, che si affidano ormai ai grandi marketplace, sta accadendo anche per i servizi e beni immateriali.
A questo punto non possiamo che invitare gli ex utenti di cinkue.com a provare anche il nostro sito: www.nanomarket.it“.
come ha chiuso cinkue!!!!!!
io l’ho conosciuto da poco, mi sono iscritto e avevo guadagnato 8€ ma non li ho ritirati perchè dicevano che era meglio ritirare quando erano più soldi, e ora come faccio quei 8€ non li vedrò più!!!!!!!
Tranquillo, hanno attivato una mail per i rimborsi! Visita la loro pagina Facebook. In ogni caso prova nanomarket, è fatto bene.