Direttamente da napoli e dintorni un piatto caliente e mozzafiato, per chi ama il forte, sto parlando della pasta al peperoncino.
Difficoltà: Medio/Facile.
Ingredienti: mezzo chilo di spaghetti o qualsiasi altra pasta (io preferisco le penne), quattro etti di pomodoro, uno spicchio di aglio e due peperoncini, olio di oliva, origano e 50 grammi di parmigiano reggiano o pecorino romano.
Preparazione:
- prendere una padella pe far riscaldare al suo interno l’olio con l’aglio ed i peperoncini, questo per 4-5 minuti, poi spegnete;
- in una pentola riempita d’acqua, buttate un palmo di sale grosso, portate a bollire l’acqua, buttateci dentro la pasta, dopo la seconda bollitura osservare il tempo di cottura di circa otto minuti, la pasta deve essere tolta al dente;
- scolate la pasta;
- nella padella con l’aglio ed il peperoncino mettere dentro la pasta e fate riscaldare per 2-3 minuti e nel frattempo grattugiateci sopra uno dei due formaggi;
- spegnete, tutto è pronto, potete servire a tavola.
Vini consigliati: come vino consiglio un buon roso D’Avola, un Aglianico o un Locorotondo. A voi la scelta.
Cosa dirvi. Buon appetito a tutta la redazione di SocialPost.
Ti sei dimenticato il pomodoro!!