Rendere il paragrafo l’unità fondamentale del testo vi aiuterà a scrivere tesine, tesi o saggi ben organizzati, chiari e facili da leggere.
Un paragrafo è un gruppo di frasi collegate a un argomento o un’idea. Vediamo gli elementi di un paragrafo efficace.
La frase/idea principale. È la frase che contiene l’idea principale del paragrafo. Informa il lettore di cosa tratterà il paragrafo e come, e dirige l’ordine delle frasi. Perciò va scritta vicino all’inizio del paragrafo.
(In alcuni casi possiamo farne a meno. Quando narriamo una serie di eventi o se in un paragrafo continuiamo a sviluppare un’idea introdotta prima. Comunque, gran parte dei nostri paragrafi dovrebbe avere una frase/idea principale.)
Unità. L’intero paragrafo dovrebbe sviluppare un singolo argomento. Ogni frase deve chiarire, illustrare, spiegare l’idea della frase principale. Evitiamo di cominciare il paragrafo con un’idea e finirlo con un’altra.
Coerenza. È l’elemento che rende il paragrafo comprensibile al lettore. Le frasi dovrebbero essere collegate tra loro secondo un ordine. Possiamo costruire:
- legami verbali: usare parole o formule di collegamento, ripetere parole chiave e usare sinonimi
- legami logici: organizzare le frasi per ordine d’importanza, per somiglianza e contrasto, per causa ed effetto.
Adeguato sviluppo. L’idea introdotta dalla frase principale deve essere discussa e sviluppata. Un paragrafo deve comprendere 7 o 8 frasi che sostengono e supportano l’idea principale.
Per sviluppare il nostro paragrafo possiamo:
- usare esempi e illustrazioni
- riferire dati, fatti, statistiche, dettagli
- usare citazioni e testimonianze
- raccontare cronologicamente un aneddoto o una storia
- confrontare due cose per rilevare somiglianze e differenze
- valutare cause ed esaminare effetti.
La struttura del paragrafo. Un paragrafo può raccontare, descrivere, spiegare, analizzare, confrontare. Al di là delle finalità, è bene che abbia questa struttura.
La parte introduttiva. Dovrebbe includere la frase/idea principale. Può essere preceduta da una frase che collega il paragrafo con quello precedente o che introduce l’idea.
Il corpo. Dovrebbe comprendere 4 o 5 frasi che sviluppano, discutono, spiegano e illustrano l’idea principale.
La conclusione. Dovrebbe riassumere come gli elementi discussi nel corpo sostengono l’idea principale del paragrafo. Possiamo chiudere con una frase che collega il paragrafo con quello successivo.