Girando per il web mi sono accorto della moltitudine di post riguardo last minute/second, oggi vi darò delle dritte riguardo i migliori siti senza sprecare troppo tempo o diventare pazzi per trovare concidenze impossibili.
1° Voli
Molti siti offrono database per cercare il volo più economico, forse il migliore e il più famoso è skyscanner, che comprende tutte le destinazioni del mondo e le maggiori compagnia aeree low cost e non. I prezzi del sito sono continuamente aggiornati e vi indirizzano direttamente al sito della compagnia selezionata, offre anche un servizio di ricerca del miglior hotel però non è afficace come quello dei voli.
2°Offerte
Le offerte devono essere veramente delle buone promozioni e quindi accertarsi che il prezzo sia tasse incluse, molti siti lastminute offrono tanto ma al pagamento aggiungono le tasse che molte volte ammontano quasi il doppio del costo del biglietto.
3° Conoscere la compagnia aerea
Molte persone che comparono voli con Myair o Todomondo (e adesso state attenti a Skyeurope!) non sapevano la situazione grave in qui stavano queste due aziende, mentre nel web le notizie circolavano già da mesi. L’unico consiglio è di controllare o semplicemente ricercare in forum di viaggi o blog le opinioni degli esperti del campo. Un forum utilissimo è Zingarate ormai punto di ritrovo dei viaggiatori italiani,le news di TTGItalia,MasterViaggi,e i vari blog Traveller, Solo Low Cost.
4°Trovare un lastminute
Ogni sito ha una sezione lastminute ma molte volte è solo uno specchio per le allodole, il prezzo deve essere veramente competitivo e sopratutto mantenere la promessa del prezzo economico. Infatti molti siti attraggono il lettore con offerte strepitose che al pagamento diventano offerte normali o quasi care includendo tasse carburanti, tasse gestioni e a volte impossibilità di cambio data.
Sembra che ultimamente, forse per la crisi, c’è più possibilità di trovare promozioni veramente buone per esempio: Wokita mette in vendita voli per Maurituis, New York o Maldive a prezzi inferiori di 100€ con partenze da varie zone d’Italia. Lastminute.com ha una vasta gamma di pacchetti vacanze ma molto spesso bisogna andare fino in fondo alla prenotazione per capire quale sia il prezzo finale. Anche Blu Express a differenza di molte lowcost, più ci si avvicina alla data di partenza e più si abbassa il prezzo del biglietto basti guardare le offerte dei voli da Milano/Roma per la Tailandia, molte volte acquistabile a meno di 200€ a/r.
5°Dove dormire
Questa parte dipende molto dalle esigenze di ognuno di noi. Chi cerca un hotel in qualsiasi parte del mondo potrebbe risparmiare prenotando su Booking che forse è uno dei siti con la più grande varietà di soggiorni per i viaggiatori senza troppe penality in caso di rinuncia o di cancellazione della prenotazione, invece per chi si adatta un pò a tutto e che l’ostello non gli fà paura può dare un’occhiata a hostelbookers che offre i migliori prezzi in camere private o dormitori un pò in tutte le città.
Inutile dire che se uno conosce bene il web e sopratutto ha tempo da dedicargli potrebbe risparmiare la metà del prezzo che una normale agenzia potrebbe proporre.
spero che questi consigli servano per risparmiare soldi (già che la crisi persiste)
Certo è proprio vero che bisogna stare attenti a comprare un low-cost…..a volte a basso costo hanno solo il nome. Oltre alle tasse con le quali le compagnie aeree provano a fare le furbe, bisogna stare attenti anche in quale aeroporto si atterra, soprattutto se non si conosce la zona dove ci si reca. Magari poi i mezzi di trasporto per raggiungere la capitale scelta per il soggiorno superano in costi quelli del volo stesso.
Comunque io spesso e volentieri uso il sito http://www.atrapalo.it/voli+hotel/ dove prenoto volo + hotel dato che conviene molto di più in termini economici rispetto a se li prenotassi separatamente.
Su http://www.listaviaggi.com sono raccolti vari motori di ricerca per prenotare voli, alberghi ecc
Ciao… L’attenzione non è mai troppa quando si tratta di acquisti online, comunque io posso affermare che i miei voli low cost li prenoto sempre su edreams.it nella sezione offerte per voli low cost e non ho mai avuto nessun problema, anzi, tenendo sotto controllo prezzi e destinazioni, ci ho sempre trovato offerte interessanti o comunque prezzi accettabili.