Ogni anno a Gennaio si tiene a Las Vegas il Computer Electronic Show . Nella assolata città sorta nel deserto dell’Arizona a pochi chilomentri dal maestoso Grand Canyon , si tiene una delle manifestazioni più importanti per la elettronica di consumo .
Non esiste prodotto di successo che non sia passato per il CES . Anche quest’anno moltissime novità a dispetto della crisi economica . Una di queste è stata presentata dagli Emo Labs . Emo sta per il nome della tecnologia sviluppata : Edge Motion ( Movimento dei bordi ) .
Si tratta , come si vede dalla illustrazione in alto, di un pannello trasparente , completamente piatto che sovrapposto allo schermo del PC fa le veci di un altoparlante .
Ma come fa la membrana trasparente a vibrare e quindi emettere suoni ? Nel caso di un altoparlante convenzionale una bobina mobile all’interno di un forte campo magnetico costante viene eccitata da un segnale elettrico ed i movimenti della bobina sono trasferiti al cono dell’altoparlante a cui la bobina è saldamente connessa .
La tecnologia Emo è completamente differente .La membrana trasparente è forzata ad oscillare e quindi ad emettere suoni per mezzo di micromotori disposti lateralmente , appunto sui bordi ( Edge in inglese ) .
Il risultato , per chi ha testato il dispositivo , è realmente stupefacente soprattutto per quanto riguarla l’eccellente riproduzione dei toni gravi che, come è noto , sono difficili da riprodurre su altoparlanti di piccole dimensioni .
La tecnologia troverà applicazione prima sui TV a schermo piatto e poi passerà gradualmente ai PC .
Pertanto nel prossimo futuro i display non solo ci permetteranno di vedere ma anche di ascoltare .