Ormai da tempo si discute sulla possibilità di adoperare nuove forme di energia, da utilizzare in cambio dei combustibili fossili, del gas o delle pericolose centrali nucleari.
Il sole, l’acqua dei fiumi, addirittura il vento possono risultare valide alternative, per altro piuttosto sicure, di reperire energia ed a basso costo. Senza contare che sarebbero fonti pulite, rinnovabili, inesauribili.
Eppure ilo loro sviluppo e lo sviluppo dei macchinari atti a promulgarla sono gravemente in ritardo, non riuscendo così a far fronte al fabbisogno mondiale. L’utilizzo pratico è ancora troppo basso per poter considerare tali fonti una risorsa importante. Ma perchè non investire massicciamente sul loro sviluppo?
Perchè non rendere possibile adoperare tale energia su larga scala, finanche a coprire gran parte della richieta energetica di tutto il Pianeta? Perchè infine non sostituire le vecchie e pericolose fonti di enrgia, evitando disatri come Fukushima in Giappone? Lascio a voi la risposta che meglio pensate sia corretta.
Anche se, è lecito pesarlo, il “Dio Denaro” muove tutte le fila. E, probabilmente, le fonti rinnovabili non ne muovono poi molto!