Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha reso noto tramite il canale ufficiale del ministero su YouTube, le materia che i maturandi di quest’anno andranno ad affrontare nella seconda prova d’esame.
Questi infatti, mentre la prima è dedicata sempre all’italiano, la seconda cambia ogni anno e a seconda dei diversi istituti superiori.
Gli studenti dei Licei Classici dovranno vedersela con il latino, quelli dello scientifico con la matematica mentre il liceo linguistico ovviamente con la lingua straniera. Nei licei pedagogici ci sarà la pedagogia, mentre per i licei artistici la materia scelta è il disegno geometrico, prospettiva e architettura.
Negli Istituti Tecnici Commerciali invece seconda prova sarà economia aziendale. Per quanto riguarda gli ‘Istituti Tecnici per Geometri i ragazzi si cimenteranno nella prova di construzioni.
Ed infine, nell’indirizzo Alberghiero la prova scelta sarà alimentazione. Scelta anche la data d’inizio della maturità: 22 giugno 2011 alle ore 20.30 per la prova d’italiano.
perchè tra le materie orali è stata scelta scienza dele finanze e non materi giuridiche,cosa significa che il diritto non è compreso tra le materie ‘esame?
il giorno prima di presentarmi all’orale ho studiato come una matta, a volte facevo una materia e ne dimenticavo un’altra alla fine ho detto come va va… arriva il giorno dell’orale, arriva il mio turno e io presa dell’emozione e dell’ansia gli ho saputo dire tutte cose. la paura è passata e mi sono fatta una bella risata, gli esami sono solo una cavolata ho capito. dai che ce la farete!!! buona fortuna a tutti quelli che si devono diplomare.