Noi italiani ci lamentiamo dell’evasione fiscale, eppure spesso chiudiamo un occhio. Segnala l’evasione o tentata evasione, per esempio se un commerciante non fornisce lo scontrino o un professionista esige un prezzo maggiore per la ricevuta fiscale: è facile (anche da telefonino!) e anonimo, anche per l’evasore. Costruiamo insieme una mappa di questo fenomeno sociale!
Lo leggiamo su http://evasori.info/, un sito che raccoglie segnalazioni su evasioni o tentate evasioni fiscali e mostra con l’aiuto di Google Maps le zone di maggiore evasione, le zone di frequente evasione, e le ultime segnalazioni.
Evasori.info offre informazioni attraverso statistiche sull’evasione in tempo reale per categorie, con il numero degli episodi di evasione e il totale in euro per ogni categoria.
Le ultime evasioni sono segnalate in diretta ( es. “23 ore fa non dichiarati 17,20€: bar in provincia di GE”, oppure “44 ore fa non dichiarati 30€: commercio di altri prodotti in provincia di SA”).
Evasori.info garantisce l’anonimato sia della segnalazione sia dell’evasione o tentata evasione fiscale.
Per fare una segnalazione basta riempire un modulo, online o col telefonino, e fornire i dati essenziali: zona, cifra evasa, categoria.
Quando assistiamo a un episodio di evasione fiscale, grande o piccolo che sia, possiamo fare la nostra denuncia virtuale, un atto di testimonianza civile.
Come conclude l’autore nelle FAQ del sito:
Essendo un po’ idealista, spero che il sito possa dare un piccolo contributo a risvegliare la nostra coscienza sociale.