La Camera dei Deputati ha approvato la riforma della legge finanziaria 2010, non approvando due emandamenti.
Il governo infatti è stato battuto su due emandamenti dell’opposizione esprimendo parere contrario.Il governo è stato battuto 263 voti a favore e 259 contrari,nel secondo con 262 si 259 no.
Due raund che hanno determinato parere contrario nel primo e parere favorevole nel secondo, tutto quello che è accaduto è stato comentato dal pdl come voto favorevole al provvedimento.Le novità che sono arrivate dalla sicurezza al agricoltura sono le seguenti:il primo emandamento è lo stanziamento di 100 milioni per la sicurezza e la vendita 3000 immobili confiscati alla mafia in cui il 50% destinati al ministero della Giustizia e il 50% destinati al ministero dell’interno.
Previsti anche interventi per l’agricoltura che ha slitato la proroga degli sgravi dei contributi agricoli che hanno un valore di 40 milioni di euro e il rifinanziamento del fondo di solidarietà per il settore.Il secondo emandamento contiene le norme relative alla Banca del Sud, contenute in un precedente disegno di legge del governo.