La ricetta che oggi vi propongo è un antipasto caldo, insolito, semplice e sfizioso.
Per preparare le foglie di salvia fritte per 4 persone abbiamo bisogno di:
- un folto mazzetto di foglie di salvia,
- 150 g di farina,
- 2 uova,
- 2 dl di birra (consiglierei una pils commerciale),
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
- olio per friggere ( consiglierei o l’olio di girasole che da una frittura leggera, oppure quello di arachidi che é un ottimo compromessso tra qualità e prezzo),
- sale e pepe.
Per prima cosa prepariamo la salvia: staccate le foglie dal ramo, lasciandole col gambo, fate attenzione a non rovinarle perché questo potrebbe “imbruttire” il risultato finale. Lavatele tamponandole con un panno umido e poi asciugatele delicatamente.
Fatto questo,preparate la pastella. Setacciate la farina ed unitela con le uova, sbattute in precedenza e la birra. Amalgamate il tutto versando l’olio, il sale ed il pepe. Mettete a riposo la pastella per 15 minuti.
Quando la pastella è pronta immergete le foglie nella pastella e friggetele nella padella e siate accorte a girare le foglie in modo da ottenere una doratura omogenea.
Fatto questo il più è fatto; disponete le foglie ormai fritte in un piatto con fogli assorbenti, salatele e pepatele.
Se volete abbinare un vino io vi consiglio il Lugana.