“La domenica mi lascia sempre sola per andare a vedere la partita di pallone” è questa canzone che identifica il fenomeno calcio in Italia, che ferma la popolazione maschile ormai non solo più la domenica.
Ma non tutti sono calciatori, non tutti proseguono nella carriera. E quindi?
Il calcio rimane sempre la passione primaria per l’italiano, dimostrazione sono i numerosi giochi di calcio online, che contano migliaia di utenti registrati.
Crearsi la propria squadra e giocare un campionato è un idea che anche grazie all’evoluzione della banda larga ha attirato migliaia di “cyberallenatori”.
Almeno una ventina i giochi di calcio manageriali: Hattrick è sicuramente il padre (almeno in termini di nazioni partecipanti e di utenti iscritti) di tutti i giochi, molto simile ad esso è Sokker , con varianti comunque significative.
I più accattivanti graficamente sono, invece, Trophy manager , GoalUnited e Itsagoal. Universal Soccer Manager , Football League, Soccer Project e Manager Zone Football sono quelli in lingua inglese.
Fenomeno in crescita i giochi di calcio manageriali italiani, OFootball e Scudetto Mondiale. Il primo conta un maggior numero di utenti e si vanta di più opzioni, il secondo si contraddistingue per la semplicità d’uso, la chiarezza dei contenuti e la trasparenza dei risultati delle partite.
Infine, Birra Moretti Calcio è l’unico che offre la possibilità di scegliere il ruolo, non solo allenatore, ma anche calciatore o tifoso.