Dati sconcertanti per le truffe del web
Sono emersi addirittura dei siti dedicati alla vendita dei dati sensibili delle persone, per questo la procura della repubblica continua a dichiarare di fare attenzione a non dare a nessuno i propri dati sensibili, e di controllare sempre la provenienza della richiesta e di informarsi sempre prima di dare dati come carta di credito o dati personali.
I dati delle carte di pagamento sono la maggior parte dei dati che vengono cercati e rubati per le truffe su internet.
Addirittura sono stati smantellati veri e propri siti di vendita dei dati delle carte di credito, in pratica si poteva acquistare un pacchetto dei dati a seconda di quanto era possibile utilizzare calcolando che tipo di carta di credito si aveva a disposizione, il prezzo infatti variava a seconda della disponibilità che aveva la carta.
Per proteggerci non diamo mai i dati sensibili sui siti e se possibile acquistiamo su internet non utilizzando la carta di credito ma tramite la protezione di siti come pay pal che effettua il pagamento senza dare i dati della nostra carta al venditore.