Le Famiglie Italiane hanno visto il loro reddito crollare nel secondo trimestre di quest’anno.
E’ questo, in sintesi, l’ultimo rapporto dell’Instat con i dati aggiornati sul reddito lordo delle famiglie, che vdono diminuire drasticamente il proprio potere di acquisto.
Ecco spiegato il vertiginoso calo dei consumi che, di sicuro, non aiuta le aziende a ripartire e superare questa dolorosa crisi economica.
In quest’ottica, infatti, l’attenzione degli italiani si è rivolta a quei prodotti e servizi indispensabili che offrano un buon rapporto qualità prezzo.
Ne sono un esempio le assicurazioni auto economiche, specialmente di quelle on line, o le catene di abbigliamento di fascia medio bassa.
Perfino al supermercato si compra meno, acquistando solo i prodotti in offerta: in questo settore continuano a crescere solo i discount grazie ai prezzi particolarmente bassi e alla qualità dei prodotti che negli ultimi anni è migliorata sensibilmente.
Insomma una crisi economica che, secondo i dati dell’Instat, è ancora lontana dall’essere superata e con la quale saremo costretti a fare i conti ancora per molti mesi.