E’ partita alla grande la 41 ° edizione del Giffoni Film Festival rinominato dal 2009 Giffoni Experience.
Una degli eventi più attesi che coinvolge giovani provenienti da tutto il mondo, artisti ,e personalità dello spettacolo e della musica.
Il tema dominante dell’intero evento è la felicità .
Quest’anno il comune di Giffoni Valle Piana : una piccola cittadina nei pressi di Salerno si è dato ancora più da fare trasformando l’intera città in un palco vivente ricco di emozioni e di artisti dai più svariati talenti.
E’ proprio in quest’ottica che ieri hanno sfilato tra le strade e le piazze accolti dagli applausi e dalla gioia di grandi e piccini I “Gigli”.
I Gigli sono enormi strutture di legno che vengono portate in giro in tempo ed in relazione a festività di santi patroni.
A Giffoni Experience c’è stato un passo avanti perchè sui Gigli erano posizionati cantanti e musicisti che si esibivano dal vivo sfoggiando un bellissimo repertorio di canzoni italiane e non ,il tutto trasportato dalle abili e solide braccia di tanti uomini che facevano si che fosse la musica a muoversi ed ad abbracciare la gente piuttosto che viceversa.
Uno spettacolo indescrivibile per chi come me l’ha vissuto dal vivo.
Se il tema della felicità è la base da cui partire per film e spettacoli diciamo che la prima serata ha colpito nel segno.
Il Giffoni Experience è un’esperienza da fare e se siete nelle vicinanze non potete farvelo scappare .
Avrete tempo fino al a24 luglio per vedere come una semplice cittadina si trasformi per dieci giorni in un centro nevralgico di musica arte e internazionalità!
Per qualsiasi informazione potrete visitare il sito www.giffonifilmfestival.it
Ciao, è fantastico come l’esperienza dei Gigli ti abbia emozionato, è una cosa che mi rende davvero felice 🙂
Tuttavia, ci sono un paio di precisazioni da fare: i Gigli sono una tradizione della città di Nola (in provincia di Napoli) e vengono costruiti e “cullati” (ossia sollevati con la forza delle spalle di circa 120 elementi che formano la “paranza”) in onore del santo patrono della nostra città, San Paolino.
È una tradizione radicata nel corso dei secoli, ed è stato bellissimo portare la nostra Festa a Giffoni contestualmente al Film Festival, spero che tante altre persone siano rimaste affascinate dagli obelischi in legno e coi rivestimenti in cartapesta.
L’appuntamento con la Festa dei Gigli è per il prossimo giugno, a Nola!
Ciao Giando ti sono grata per le tue precisazione che erano dovute .Sono rimasta davvero fulminata da questo meraviglioso spettacolo e mi auguro possa farsi conoscere in tutta Italia .