I bambini di oggi appaiono, purtroppo, troppo sedentari e in sovrappeso. La loro alimentazione è carente di frutta e verdure, e consumano molte bevande zuccherate o gassate.
Fattore che incide negativamente, poi,sulla salute dei bambini è la tv, davanti alla quale passano molte ore della giornata. Questo ritratto dei bambini italiani proviene dalla seconda indagine “Okkio alla Salute”, promossa dal ministero e dall’Istituto superiore di sanità.
Il 23 % dei bambini esaminati è in sovrappeso, mentre l’11% è obeso. Il 9% rinuncia alla colazione mentre il 30% non la fa come si dovrebbe. Il 25% non mangia quotidianamente frutta e verdura, e circa il 50% fa uso di bevande zuccherate o gassate in una giornata. Solo uno su 5 pratica sport per non più di un’ora a settimana.
Ciò che desta maggiore stupore è, tuttavia, che 21mila dei 42mila interpellati hanno la televisione in camera. Gli esperti affermano,perciò, che i bambini andrebbero seguiti durante la visione e che si dovrebbe ridurre l’uso del computer e della tv.