La ripresa economica oggi dovrebbe essere più facilitata, con gli sconti possibili grazie agli incentivi statali 2010 stanziati dal governo. Sono 300 i milioni di euro messi a disposizione degli italiani. Si spera siano in molti a poter usufruire di questa opportunità.
Da oggi, 15 aprile 2010, partono a tutti gli effetti gli incentivi statali 2010, che andranno a comprendere determinate categorie quali:
cucine, ciclomotori, abbonamenti a Internet, elettrodomestici, motori marini, e prodotti industriali che tuteleranno il risparmio energetico ed ambientale.
Il ministro Scajola è molto fiducoso e prevede più di un milione di italiani faranno acquisti di prodotti con i suddetti incentivi, preannunciando una buona speranza per rafforzare la ripresa economica dell’Italia.
Gli incentivi 2010 del governo sono distribuiti in questo modo:
- CICLOMOTORI: 12 milioni per il 10% del costo (20% per elettrici e ibridi), fino a 750 euro (1.500 per elettrici e ibridi).
- CUCINE : 60 milioni per il 10% del costo, fino ad un massimo di 1.000€.
- ELETTRODOMESTICI: 50 milioni per il 20% del costo fino a 130€ per le lavastoviglie, fino a 80€ per forni elettrici e piani cottura, fino a 100 € per cucine a gas, fino a 500€ per cappe climatizzate, fino a 400 € per pompe di calore per l’acqua calda.
- BANDA LARGA: 20 milioni di euro per 50€ per tutte le nuove attivazioni ai giovani compresi fra i 18 e i 30 anni.
- RIMORCHI: 8 milioni di euro.
- MACCHINE AGRICOLE E MOVIMENTO TERRA: 20 milioni di euro per 10% costo di listino.
- NAUTICA: 20 milioni di euro. Per motori fuoribordo 20% del costo fino a 1.000 € e per gli stampi per scafi da diporto 50% del prezzo di acquisto fino a 200.000 € per ogni azienda.
- GRU A TORRE PER L’EDILIZIA: 40 milioni di euro per il 20% del costo fino a 30.000 €.
- EFFICIENZA ENERGETICA INDUSTRIALE: 10 milioni di euro.
- IMMOBILI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA: 60 milioni di euro.
Infine, Emma Mercegaglia ha chiesto al Governo che gli incentivi statali vengano adottati anche nel settore automobilistico.
Bella trovata! E’ da stamattina che il call center e’ irraggiungibile per intenso traffico o per motivi tecnici …e noi rivenditori passiamo la giornata al telefono a provare a prendere la linea…tanto non abbiamo niente altro da fare !!!
condivido con nadia la problematica!
i clienti sono già arrivati con le richieste e noi non riusciamo a contattare nessuno!
aiutateci!
annalisa