Per evitare o minimizzare la possibilità di essere contagiati dalla influenza A (o influenza suina) caratterizzata dal virus H1N1 basta seguire alcune piccole regole quotidiane.
Di seguito le 5 regole consigliate dal Ministero della Salute.
La prima e più importante regola è di lavarsi spesso e bene le mani con acqua e sapone. (vedi più avanti le regole per lavarsele veramente bene)
La seconda regola è di coprirsi la bocca con un fazzoletto di carta in caso di starnuti o colpi di tosse e buttare il fazzoletto nelle immondizie.
La terza regola impone di evitare assolutamente di toccarsi occhi, naso o bocca dopo essere stati a contatto con gli altri (mettere il pratica la regola 1)
La quarta regola, non legata a questo tipo di influenza, è di cambiare spesso l’aria di casa spalancando le finestre (per evitare la permanenza di virus all’interno delle mura) e questa regola dovrebbe essere applicata a maggior ragione nelle scuole.
La quinta regola impone di stare a casa in caso di tosse e raffreddore e chiamare il proprio medico (senza recarsi al Pronto Soccorso per evitare di farli soffocare di richieste).
Le regole sono poche e semplici, basta seguirle costantemente per tutto il periodo in cui il virus dell’influenza sarà attivo.
Come lavarsi ‘bene’ le mani:
Sembra facile è un’azione che facciamo molte volte al giorno, lo facciamo fin da quando eravamo piccoli, mamolte volte per fretta o pigrizia non la facciamo prestando la cura che ci vuole.
Eccole regole da seguire per lavarsi bene (accuratamente) le mani:
- utilizzare sapone ed acqua corrente, preferibilmente calda
- lavare accuratamente tutte le superfici, compresi i polsi, i palmi ed il dorso delle mani, le dita e lo spazio al di sotto del margine libero delle unghie
- sfregare le mani tra di loro e strofinare tutte le superfici per almeno 20 secondi (per esempio: con il palmo di una mano, lavare anche il dorso dell’altra)
- risciacquare abbondantemente con l’acqua
- asciugare le mani con l’apposita carta usa e getta, con un asciugamano personale pulito o con un dispositivo ad aria calda (evitare gli asciugamani comuni).