Cose che noi consumatori non vorremo mai sentire … che un marchio tanto prestigioso sia indagato in simili crimini alimentari ( passatemi il termine )
In Inghilterra sono state rilevate grazie ad accertamenti per la sicurezza alimentare ,nei prodotti Findus e precisamente le lasagne tracce di carne di cavallo per un valore che oscilla tra il 60 ed il 100 % al posto della tradizionale carne di manzo .
Queste lasagne erano confezionate in Francia e vendute nel Regno Unito .
La Findus ha subito ritirato tali prodotti dal mercato che si faceva produrre dalla Comigel alla quale ha fatto causa ed avrebbe scoperto l’inghippo grazie ad etichette mal posizionate .
L’agenzia per la sicurezza alimentare avrebbe rassicurato i consumatori sul fatto che non ci siano rischi per la salute ,ma ancora non si è provveduto a dimostrare che in tali pietanza fossero o meno trovate tracce di fenilbutazone ,un farmaco somministrato ai cavalli e che non è contemplato nella catena alimentare .
Insomma una cronaca di cui avremmo fatto volentieri a meno !
E tutto sempre e solo per un guadagno … che va a discapito di noi consumatori !