Oramai senza Internet non possiamo piu’ vivere, i prezzi delle connessioni domestiche hanno raggiunto dei prezzi alla portata di tutte le tasche, mentre chi deve o vuole navigare in Internet fuori casa e’ costretto a ricorrere agli Hotspot a pagamento.
Negli aereoporti e nelle stazioni ferroviarie l’accesso a Internet tramite Hotspot ha ancora dei prezzi non propio economici.
Oggi e’ possibile navigare in Internet utilizzando gli Hotspot gratuiti dei gestori italiani, basta usare dei piccoli programmini gratuiti (Tool), che al momento sono completamente legali.
Per la Legge Italiana l’introduzione in una rete WLAN protetta da Password, e’ un reato punibile dal Codice Penale.
Gli Hotspot situati in luoghi publici non hanno Password, quindi non sussiste reato, il gestore dell’Hotspot pubblico pero’ potrebbe negare la navigazione in Internet tramite Relay DNS, in tal caso l’accesso alla rete sarebbe un reato punibile.
Attualmente nessun gestore italiano di Hotspot inpone tra le sue condizioni di utilizzo del servizio il divieto di navigare in Internet tramite Relay DNS, almeno fino ad oggi.