Il Cremlino ha deciso di abolire l’ora legale in Russia a partire dal prossimo autunno.
Ad annunciarlo è stato il capo del governo Medvedev in occasione di un incontro con alcuni giovani.
Così a partire dal prossimo autunno, i russi non sposteranno le lancette dei loro orologi, ma questa rimarrà per sempre con l’ora estiva. Tutto ciò è motivato dal fatto che secondo i vertici di governo, tale scelta proteggerà il popolo russo dallo stress e dalle malattie causate dal cambiamento del ritmo biologico.
E nulla importa se nel territorio russo, che si estende per migliaia di kilometri esistano ben 11 fusi orari differenti, tutti dovranno adottare questo cambiamento.
Così dopo 30 anni da quando lo ha adottato, insieme a tanti altri paesi del mondo, la Russia rinuncia all’ora solare, inventata per risparmiare energia nei giorni in cui le giornate sono particolarmente corte.
finalmente; non siamo topi di laboratorio a cui cambiare il fuso orario; la bufala del risparmio forse vale per le aziende, non certo per le nostre bollette. Viva la libertà solare:) cmq non aboliscono l’ora solare, ma quella legale.