Con la bocciatura dell’ormai famoso Lodo Alfano, il disegno di legge messo a punto dal ministro della giustizia e volto a garantire, tramite una sostanziale immunità durante il mandato, una governabilità ottimale da parte delle più alte cariche dello Stato.
Ecco a voi il tanto dibattuto testo della legge, che è stato bocciato perchè dichiarato dai giudici, anticostituzionale in diversi punti:
—————————————————
La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Promulga la seguente legge:
Art. 1.
1. Salvi i casi previsti dagli articoli 90 e 96 della Costituzione i processi penali nei confronti dei soggetti che rivestono la qualità di Presidente della Repubblica, di Presidente del Senato della Repubblica, di Presidente della Camera dei deputati e di Presidente del Consiglio dei Ministri sono sospesi dalla data di assunzione e fino alla cessazione della carica o della funzione. La sospensione si applica anche ai processi penali per fatti antecedenti l’assunzione della carica o della funzione.
2. L’imputato o il suo difensore munito di procura speciale può rinunciare in ogni momento alla sospensione.
3. La sospensione non impedisce al giudice, ove ne ricorrano i presupposti, di provvedere, ai sensi degli articoli 392 e 467 del Codice diprocedura penale, per l’assunzione delle prove non rinviabili.
4. Si applicano le disposizioni dell’articolo 159 del codice penale.
5. La sospensione opera per l’intera durata della carica o della funzione e non è reiterabile, salvo il caso di nuova nomina nel corso della stessa legislatura né si applica in caso di successiva investitura in altra delle cariche o delle funzioni.
6. Nel caso di sospensione, non si applica la disposizione dell’articolo75 comma 3 del Codice di procedura penale . Quando la parte civile trasferisce l’azione in sede civile, i termini per comparire, di cui all’articolo 163-bis del Codice di procedura civile, sono ridotti alla metà, e il giudice fissa l’ordine di trattazione delle cause dando precedenza al processo relativo all’azione trasferita.
7. Le disposizioni di cui al presente articolo si applicano anche ai processi penali in corso, in ogni fase, stato o grado, alla data di entrata in vigore della presente legge.
8. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
La presente legge, munita del sigillo dello Stato, sarà inserita nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. È fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge dello Stato.
————————————————
Con la bocciatura, vengono riaperte due cause che erano state sospese, contro il premier Silvio Berlusconi, che ha poi accusato il Capo dello Stato di essere di parte non garantendo che venisse approvato, ed accusando i giudici di essere schierati a sinistra.
Napolitano ha ribadito che tutti sanno da che parte sta il Presidente della Repubblica, dalla parte della Costituzione.
Di Pietro ha addirittura chiesto le dimissioni del premier.
Ma ecco perchè è anticostitituzionale: un provvedimento del genere secondo i giudici va fatto tramite legge costituzionale, non legge normale. E viola l’articolo che sancisce l’uguaglianza tra i cittadini davanti alla legge.
Commentate il vostro pensiero in merito a questa importante pagina politica italiana.
Ma mantenete un tono civile, evitando ingiurie e insulti.
(Fonte immagine lodo alfano di Vauro: 4.bp.blogspot.com
Fonte altra immagine: media.panorama.it)
E la storia della Bindi?????Come se Lui…il Clown fosse bono! Poveraccio sto scemo….. E’ talmente calmo e non emozionato che però minaccia guerra e se la prende con tutti…. Ha ha ha ha ha ha ha che pagliaccio. Vendesi Circo Mediatico… (Murdoch ne aprofitti per favore)!!!!!!!!!!!!!!! La Bindi è sempre meglio di una di quelle Vacche che frequenta Lui… sto Caprone!!!!! A primavera non ci arriva…alle regionali ti facciamo la Festa
Per fortuna che si è detto niente ingiurie.
Complimenti
Capisco che la democrazia non è il vostro forte, ma finchè vince le elzioni Berlusconi ve lo tenete.
La tua disamina pare un po’ troppo approssimativa, aggiungerei:
Il lodo e’ stato bocciato per violazione dell’art.138 della Costituzione, vale a dire l’obbligo di far ricorso a una legge costituzionale – e non ordinaria – per sospendere i processi nei confronti delle quattro più alte cariche dello Stato. Violato anche l’art.3.
Il ricorso in cassazione è stato fatto proprio per l’art. 138, chiaramente il 3 è più importante ed è stato violanto anche quello, ma è solo una conseguenza dovuta agli atti della consulta.
Saranno pertanto riaperti i due processi a carico di Berlusconi per corruzione dell’avvocato David Mills e per reati societari nella compravendita di diritti tv.
Gp, sono daccordo con te. Il punto però, è che risulta difficile anche in Italia che qualcuno possa contemporaneamente andare in carcere ed essere presidente del consiglio dei ministri.
Grazie Grello79 per le precisazioni.
Indubbiamente, questo è il periodo più difficile per la carriera politica di Berlusconi.
il principio ke tanto elogia il ns presidente è quello della democrazia,quindi perkè lui nn dovrebbe essere trattato come qualsiasi altro cittadino?tenendo presente oltretutto ke lui è la prima persona ke dovrebbe dare esempio?Ritengo ke una legge così personale debba farsi col consenso di ttt i cittadini nel rispetto dei principi democratici.
ma perchè non pensiamo a cose più serie…
http://notiziefresche.info/paracadutista-italiano-morto-stanotte-in-afghanistan_post-1598/
c’è tanto da soffrire a questo mondo…Berlusconi fa come vuole, come fanno tutti i deputati,senatori etc che sono protetti e intoccabili…Solo perchè lui si chiama così fa scalpore, e tutte le pecore in Italia ci vanno dietro…a dare man forte a coloro che lo vogliono cacciare, e così torneremo indietro di nuovo di 100 anni…Tutti a stupirsi di ogni piccola cosa anche la più stupida che fa Berlusconi…ma non c’è niente di meglio da pensare in Italia?