La manovra finanziaria varata dal ministro ieri dal consiglio dei Ministri e presentata la Ministro dell’Economia Giulio Tremonti, serve in questo momento a risanare al meglio il debito pubblico che affligge l’Italia, ed è necessaria nonostante questo periodo di crisi.
Nonostante le tensioni anche all’interno del Pdl stesso la manovra economica è stata approvata dal Consiglio dei Ministri e verrà messa in atto al più presto.
Silvio Berlusconi è stato chiaro, lo Stato non può costare così caro agli italiani, vanno applicati tagli anche ai deputati stessi. Tutti devono fare sacrifici non solo i cittadini.
La manovra recupererà circa 12 miliardi nel 2011 e altri 12 nel 2012. La manovra economica si articolerà in questo modo:
La stangata maggiore è prevista alle regioni con tagli per più di 10 miliardi di euro tra il 2011 e 2012. Comuni e Province dovrano risparmiare 1 miliardo e 100 nel 2011 e 2 miliardi e 100 nel 2010.
Misure alla magistratura: lo stipendio dei magistrati verrà decurtato del 10% nella parte eccedente gli 80.000 €. Vale anche per i magistrati del CSM.
Pubblico Impiego: Fermi gli aumenti degli stipendi ai dipendenti pubblici a cominciare da quest’anno per 4 anni fino al 2013.
Misure ai partiti: Le spese elettorali si ridurranno del 20%
Evasione fiscale: I comuni che aderiranno potranno intascare il 33% del ricavato
CONDONO EDILIZIO: Immobili fantasma potranno essere condonati, sanatoria da redimere entro l’anno.
Diminuzione fino al 10 % agli stipendi dei Manager della Pubblica Amministrazione, con cifre che superano dai 90.000 e ai 130.000€.
Misure per le pensioni di invalidità: Non si potraano beneficiare sotto la soglia dell’80%. Verranno istituiti anche ulteriori 200.000 controlli.
Congelato l’organico degli insegnanti di sostegno e non ci sarà il blocco del turn over per l’Università.
Misure alla Sanità: Per il biennio il Servizio Sanitario Nazionale avra’ una riduzione di 1,5 miliardi. Non sara’ reintrodotto il ticket sulla specialistica ambulatoriale. Le risorse ottenute circa 840 milioni, verranno poi recuperate in farmaceutica.
Nonostante il furore che questa nuova manovra finanziaria di Tremonti può aver suscitato in tutti noi, anche il Presidente Giorgio Napolitano afferma che è strettamente necessaria. Speriamo sia l’ultima.
ancora una volta colpite le donne della pubblica amministrazione sulle pensioni. GLI UOMINI RICORDINO CHE LE DONNE FANNO UN DOPPIO LAVORO. UNO IN UFFICIO E UNO A CASA A CRESCERE I PROPRI FIGLI E A FAR FUNZIONARE UNA CASA E UNA FAMIGLIA…. MA GLI UOMINI CHE NE SANNO!! E LE DONNE AL GOVERNO COSA CAPISCONO DI FAMIGLIA …. CON TUTTO QUELLO CHE GUADAGNANO SI POSSONO PERMETTERE COLF E BABY SITTER.
GRAZIE COMUNQUE DI AVERMI FREGATA PER L’ENNESIMA VOLTA. HO 59 ANNI E 34 DI CONTRIBUTI MA DOVRO’ LAVORARE ANCORA PER MANTENERE TUTTI GLI SFATICATI DEL GOVERNO…..
Propongo un’intervento più che appropriato sulla devastante faccenda http://francescoprina.blogspot.com/2010/05/le-bugie-hanno-le-gambe-corte.html
Personalmente credo che come al solito a farne le spese è sempre il comune cittadino. E’ vero che tale manovra è necessaria ma non riesco a capire il perchè a farne le spese è sempre il più piccolo che oltre a far fatica ad arrivre a fine mese si trova anche senza sicurezza visto che le forze dell’ordine sono sempre più in crisi a causa di organico e di mezzi per contrastare la criminalità.
Mi accodo a Marcello ha perfettamente ragione perché non eliminare gli stipendi da fame ai nostri amministrato e dare a loro i nostri stipendi d’oro, comunque la crisi si combatte tagliando le spede eccessive che ci sono nelle regioni-provincie- e comuni compreso gli amministratori centrali senza parlare dei partiti bisogna togliere tutte le spese pazze, che in questi anni hanno portato l’Italia allo sfascio.
Concordo pienamente a quanto detto da Nico e desidererei fare una domanda e se possibile ricevere una risposta, premettendo che sono un autentico profano in materia… sbaglio o negli altri Stati, i politici che rimangono coinvolti in scandali, anche modesti, si dimettono o vengono dimessi senza avere altra possilità di tornare in politica mentre da noi nonostante i vari scandali i nostri politici restano sempre al loro posto o al massimo si scambiano di poltrona. C’è una legge che consente loro di fare tutto ciò ? Grazie per un eventuale risposta
Oggi ho sentito parlare anche di una tassazione su risparmi postali e bancari, a partire da 6000.00€. Risulta vero?
Grazie per l’eventuale risposta