Il tragico disastro di Messina aumenta la sua ampiezza giorno dopo giorno.
Secondo il capo della protezione civile Guido Bertolaso sono arrivati a 35 dispersi di cui 9 è possibile che si trovino ancora sotto il fango , la speranza per essere ottimisti è che gli altri si siano allontanati senza dire niente alla propria famiglia.
Quasi ovunque il fango è arrivato dentro le abitazioni che renderà ancora piu difficoltose le operazioni di recupero e controllo della zona , visto che rende le operazioni molto lente ed elaboriose per evitare il pericolo di crolli e nuove frane.
Nel frattempo Berlusconi , promette che saranno sospesi tutti i mutui e le tasse che i cittadini avrebbero dovuto pagare, e come fatto in Abruzzo ha promesso case in un tempo tecnicamente breve.
Intanto si cercano i responsabili del disastro perchè qualcuno deve pagare per aver costruito case in zone pericolose e la pubblica amministrazione che ha dato il permesso a tutto ciò.
I funerali delle vittime che al momento accertate sono 24 saranno celebrati nella cattedrale di Messina sabato 10 ottobre alle 10.30 , giornata ricordata con il lutto cittadino dal sindaco Giuseppe Buzzanca .
No Responses