Ieri, 8 settembre 2009, si è spento all’età di 85 anni Mike Bongiorno, il re dei presentatori italiani, un uomo che della tv italiana ha fatto veramente la storia.
Lo ricordiamo per le migliaia di apparizioni televisive accompagnate sempre dallo stesso stile elegante e semplice. Lo ricordiamo per le sue battute, per le sue straordinarie gaffe passate alla storia, le più famose proprio durante i suoi programmi televisivi.
E’ stato un personaggio televisivo vicino a tutti gli italiani, ha accompagnato diverse generazioni durante la sua straordinaria carriera, non possiamo quindi non rendergli un ultimo saluto sincero, conil cuore.
Proprio per questa ragione non riusciamo a capire come sia possibile che il suo amico di vecchia data Silvio Berlusconi gli abbia voltato le spalle in quest’ultimo anno.
Questa non è una critica al premier, tantomeno un messaggio politico, la politica non c’entra nulla.
Forse però, per una volta, sarebbe giusto ascoltare le dichiarazioni di Mike in una delle sue ultime apparizioni televisive.
Ecco il video:
E’ inaudito il trattamento che certi Personaggi pubblici hanno ricevuto… Basti pensare a Corrado…a dieci anni dalla morte nemmeno una commemorazione!!!! E per finire hanno fatto questo a Mike… va bene che, come dice Fazio, la TV commerciale non ha anima e dunque non bisogna meravigliarsi… Ma c’é da dire che la TV commerciale è comunque fatta di persone che l’anima la hanno eccome!!! E Mike era uno di questi…. Eì più la famiglia Berlusconi che gli è debitrice piuttosto che il contrario… Mike avrebbe continuato a lavorare in Rai o da altre parti… Ma Berlusconi se non avesse avuto lui…sarebbe forse a livelli molto meno bassi di potere commerciale e politico. E forse proprio ciò è l’unico neo della carriera di Mike e della sua vita privata… Ci ha regalato tanto e gli siamo grati di questo… Ma involontariamente (nessuno ha la sfera di vetro per vedere il futuro) ci ha messo in un bel guaio… Ha avuto troppa fiducia Lui, così pesantemente disattesa… E la stessa cosa è capitata a noi dal 94 ad oggi… Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio! Mike lha imparato…speriamo lo facciano anche gli Italiani prima che sia troppo tardi
la tv la creata lui e di questo ne siamo moltograti per quello che a fatto cia tenuto compagnia per molti anni anche se adesso se ne andato ci piange forte il cuore spero che mediaset mandi spesso le sue gaffe ,e i suoi programmi , per ricordarto che grande proffesionista era. addio maike ci mancherai moltissimo …..