Il Consiglio dei Ministri di questa mattina ha approvato il decreto “Milleproroghe” per l’anno 2011.
Ecco cosa prevede in sintesi il nuovo decreto Milleproroghe:
- Reinserimento per l’anno 2011 del 5×1000. Quindi, per quanto riguarda il volontariato il decreto ripristina tutte le risorse che erano state stanziate lo scorso anno. Si tratta di circa 400 milioni di euro, 100 dei quali sono stati destinati alla Sla per la ricerca e per fornire l’assistenza domiciliare ai malati.
- Prevista la sospensione fino al 30 giugno 2011 dei versamenti di tipo fiscale e contributivo da parte dei cittadini del Veneto, duramente colpiti dalla recente alluvione.
- Fatto che farà sicuramente discutere è l’inserimento di un aumento di circa un euro per tutti i biglietti dei cinema. Secondo il decreto, è stato istituito un contributo speciale a carico degli spettatori per l’accesso a pagamento nelle sale cinematografiche e in tutti quei luoghi dove è possibile assistere a spettacoli cinematografici.
- E’ stata fatto slittare fino al 28 febbraio del 2011, il periodo ultimo fino a quando è possibile aderire alla sanatoria per le famose “case fantasma“, ossia tutti quegli immobili ti cui non si ha traccia al catasto.
- Sono state apportate dello modifica riguardo la disciplina del parco nazionale dello Stelvio.
- Nuovo rifinanziamento di 750 milioni di euro per tutte le missioni internazionali di pace in cui è impegnata l’Italia.
- Nuove regole per il sito archeologico di Pompei.
Fonte: notizie.virgilio.it
è un decreto di merda quello milleproroghe chepoi non ho capito perchè milleproroghe se sono solo 5 unici punti inutili. Tra l0altro non c’è un decreto che preveda gli sblocchi di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato. Il tremonti sa fare solo bene i conti in tasca sua ma mette mano nelle tasche della povera gente.
E’ bene che si ritiri lui e tutta la troupe di cui è facente parte…intendo a partire dal sig. B. sarebbe meglio si ritirassero quei 4 mafiosi che sono al potere e lasciare capo ai giovani con idee meno malsane delle loro