Arte e architettura Archive
Durante la notte i carabinieri hanno arrestato il 52enne che due giorni fa ha danneggiato la Fontana del Moro, di Piazza Navona a Roma e anche la Fontana di Trevi. “Volevo attirare l’attenzione a causa di alcuni problemi personali che …
Pare proprio che a partire dal 29 ottobre, e per circa un anno, i turisti che si recheranno a New York, dovranno fare a meno di visitare la Statua della Libertà. Ciò accadrà, in quanto dovranno essere effettuati all’interno della …
In cucina, si sa, l’occhio vuole la sua parte. Un gruppo d’artisti, guidato dalla barese Bice Perrini, ha ben capito questo concetto. Infatti, è da loro che è nato il progetto Coloribo, una forma d’arte a metà tra la culinaria e la pittura, …
I capolavori di Melonzo in mostra a Forlì dal 29 gennaio al 12 giugno 2011
Una storia come tante altre, per 30 anni è rimasto rinchiuso nei magazzini del National Trust, la sovraintendenza britannica alle opere d’ arte, poi qualcuno si è deciso a dargli un’ occhiata, un breve restauro, ed oplà ci si è …
Pochi architetti lasciano il segno con le loro opere, come il noto ideatore valenciano Santiago Calatrava. Da decenni quest’uomo lascia sue testimonianze nel mondo, col suo stile artistico inimitabile, frutto del talento naturale e del percorso accademico intrapreso in gioventù. …
Sabato 15 maggio ci sarà a Roma “La notte dei musei 2010”, questa maratona di cultura prevede mostre, concerti, eventi e altro a partire dalle 20 di sera fino alle 2 di notte. L’evento è promosso dall’Assessorato alla Cultura con …
Se per il week end della Festa della Donna non sapete cosa fare, sabato 6 e domenica 7 marzo 2010, si svolgerà l’evento culturale “La donna nell’arte”, che prevede l’entrata gratuita, per tutte le donne, nei musei e nei luoghi …
Anniversario della nascita di Antonio Vivaldi. Google rende omaggio al grande genio della musica.
Tutankhamon, il più famoso faraone dell’antico Egitto, è noto anche per la maledizione di Tutankhamon, che la leggenda narra colpire chi abbia osato profanare la sua tomba e la sua mummia. I ricercatori diretti dall’archeologo Zahi Hawass del Consiglio superiore …