Libri e cultura Archive
La storia di Palermo è una delle più affascinanti del nostro Paese, perché al contrario di diverse città italiane, famose come signorie (Firenze e Milano per esempio), la città sicula fu capitale di un grande impero che emano un modello …
Finalmente online l’uscita numero 87 del periodico mensile InStoria, relativo al mese di Marzo. Come tutti i mesi le rubriche sono ricchissime di argomenti attualissimi e di sicuro fascino sia dal punto di vista sociale che culturale. La Rubrica Attualità presenta …
La Medicina e l’arte medica nell’antica Roma rappresentano lo studio, ricco di testimonianze e frutto di un lungo lavoro, della dottoressa Marta Iacono, studiosa delle arti e delle scienze nel mondo antico e appassionata dei temi legati allo sviluppo scientifico …
Il Vaticano e la Turchia è un saggio del dottor Marco Lavopa edito dalla casa editrice GB EditoriA, specializzata nella stesura delle tesi di laurea e dei saggi a costi veramente irrisori. Base del saggio è la posizione della Chiesa …
Raccolta di poesie veramente sublime e accattivante quelle che compongono Anche il Silenzio è una Risposta, prima pubblicazione del dottor Francesco Agostini, laureato in lettere e redattore del periodico InStoria-Quaderni, nonché direttore del sito tennistico Tennis Culture. È il …
Da non perdere, soprattutto per la novità dei temi trattati, l’uscita di InStoria Quaderni numero 20, dedicata al Paese del Sol Levante, l’affascinate Giappone, terra ricca di mistero, misticismo e tecnologia che si uniscono assieme per formare un connubio indissolubile …
I ciliegi di Federico II di Prussia sono il risultato di una ricerca del dottor Matteo Liberti, giornalista di Focus Storia e direttore del periodico InStoria – quaderni di percorsi storici. Lungi dall’essere la solita biografia di uno che fu …
Incursioni Islamiche: in Italia meridionale dagli Omayyadi agli Ottomani è il nuovo testo del professor Vincenzo La Salandra, docente di lingua inglese ed esperto di storia del Mezzogiorno e di storia islamica, di cui è un appassionato ricercatore. Come ha …
Il periodico InStoria esce con una delle località europee più esotiche e innovative quella l’Andalucia, un territorio affascinante sede di uno dei califfatti più potenti del Medioevo. Il numero 21 viene infatti dedicato alla più ‘arabeggiante’ delle regioni storiche d’Europa, …
Giornata contro la violenza sulle donne: Tra passione e follia Myriam Caroleo Grimaldi rovescia il femminicidio nel suo libro ‘Centocoltellate’ Armando Curcio Editore Quando a uccidere sono le donne Nella giornata della violenza degli uomini sulle donne, c’è chi come …