Spettacoli e Cultura Archive
Da Settembre sul circuito Sky e su diversi canali della piattaforma arriverà un nuovo Doc-Reality, dove 16 bellissime ragazze, già note al grande pubblico per aver partecipato in passato a svariati format di successo come Grande Fratello, Isola dei Famosi, …
Il riscatto. Il Riscatto, così si intitola il corto di Giovanna Taviani presentato al Festival di Cannes 2013 nella sezione Short Film Corner e andato in onda il 24 Ottobre alle 20 su Rainews. Il corto racconta la storia del …
Cesare deve morire è un film del 2012 diretto da Paolo e Vittorio Taviani. La pellicola, girata in uno stile docu-drama, narra la messa in scena del Giulio Cesare di William Shakespeare da parte dei detenuti di Rebibbia diretti dal …
La Federazione Senegalese di Auto e Moto Sportive sigla a Dakar un accordo bilaterale con il produttore Nicola Paparusso per l’introduzione di eventi artistico culturali nella prima Pista Automobilistica Permanente dell’Africa Occidentale. Iniziativa geniale e innovativa promossa dal libanese Alex …
Il produttore cinematografico e televisivo Nicola Paparusso non finisce mai di riservarci qualche sorpresa. In questo periodo divide le sue energie tra l’Africa e l’Italia. Dakar e’ diventata la sua seconda Patria da quando si è gemellato con il produttore …
Il giovane e sensuale vocalist bresciano Mauro Gonzini ha rilasciato un’intervista a cuore aperto a noi di SocialPost in cui ha parlato del suo passato, del suo presente e del suo futuro professionale. Quali sono i progetti e sogni di …
David Rausa, in arte Monsieur David, e Maurizio Simonetti hanno scelto di affidarsi allo sguardo dei bambini per raccontare la nostra società in continua evoluzione caratterizzata da elevati e stressanti ritmi quotidiani che annullano, ridimensionano e annientano la fantasia e …
Adamo è tornato sulle scene musicali con il nuovo singolo La Musica! Il 36enne cantante hip hop presenterà il suo nuovo brano venerdì 15 maggio 2015 presso il Devina Nais Cafè di San Martino Siccomario, in provincia di Pavia. Per …
La sitcom nasce per la radio ma negli anni ‘ 50 ‘ passa a pieno titolo tra i generi più amati. Non fu la prima serie del genere ma la prima sitcom alla quale sia stato associato il nome, coniato …
In scena fino al 17 maggio al Teatro Quirino di Roma una Scuola delle Mogli in chiave sicula, che vede nello splendido e suggestivo scenario del Quirino, un ottimo Enrico Guarneri nel ruolo di Arnolfo, il ricco possidente, catanese per queste rilettura, che cerca di sedurre una giovane cresciuta per suo volere nella più completa ignoranza. Arnolfo crede infatti che una donna ingenua e ignorante sia incapace di tradire, e per questa ragione la tiene reclusa in una …