
La legge è costituita da 9 articoli dei quali , per brevità riassumo il contenuto , coloro che sono interessati alla versione integrale della legge la trovano qui: tinyurl .
Innanzitutto l’autorizzazione del visto permanente è condizionata all’investimento in valuta straniera di una quantità uguale o superiore a R$ 150 000 ( Al cambio attuale circa Euro 50 000 ) in una impresa nuova o gia esistente .
In casi di eccezionale interesse sociale l’importo potrà essere inferiore , questo è a discrezione del Consiglio Nazionale di Immigrazione .
La richiesta di visto dovrà essere accompagnata dai seguenti documenti :
La richiesta di visto dovrà essere accompagnata dai seguenti documenti :
1) Modello appositamente compilato
2) Procura se l’investitore si fa rappresentare da qualcun’ altro
3) Atto costitutivo della Società beneficiaria dell’investimento
4) Registazione SISBACEN di investimento diretto in Brasile o contratto di cambio emesso dalla Banca che riceve l’investimento redatto secondo i canoni del RMCCI ( Regulamento do Mercato de Cambio e Capitais Internacionais )
5) Ricevuta del pagamento della tassa individuale di immigrazione in nome della impresa richiedente .
6) Ricevuta di consegna della dichiarazione dei redditi dell’ultimo esercizio fiscale dell’impresa richiedente , quando esistente
7) Piano di investimento
Il Ministero del Lavoro comunicherà al Ministero degli Esteri l’ autorizza-zione alla concessione del visto.
La prima CIE ( Cédula de Identidade do Estrangeiro ) rilasciata avrà validità di tre anni . Alla sua scadenza la CIE sarà rinnovata nei termini disposti dalla legge nº 8.988, del 24 Febbraio del 1995 , a patto che l’imprenditore continui ad essere investitore in Brasile . A tale scopo dovrà produrre la seguente documentazione :
2) Procura se l’investitore si fa rappresentare da qualcun’ altro
3) Atto costitutivo della Società beneficiaria dell’investimento
4) Registazione SISBACEN di investimento diretto in Brasile o contratto di cambio emesso dalla Banca che riceve l’investimento redatto secondo i canoni del RMCCI ( Regulamento do Mercato de Cambio e Capitais Internacionais )
5) Ricevuta del pagamento della tassa individuale di immigrazione in nome della impresa richiedente .
6) Ricevuta di consegna della dichiarazione dei redditi dell’ultimo esercizio fiscale dell’impresa richiedente , quando esistente
7) Piano di investimento
Il Ministero del Lavoro comunicherà al Ministero degli Esteri l’ autorizza-zione alla concessione del visto.
La prima CIE ( Cédula de Identidade do Estrangeiro ) rilasciata avrà validità di tre anni . Alla sua scadenza la CIE sarà rinnovata nei termini disposti dalla legge nº 8.988, del 24 Febbraio del 1995 , a patto che l’imprenditore continui ad essere investitore in Brasile . A tale scopo dovrà produrre la seguente documentazione :
1) Tassa per la sostituzione della CIE
2) La CIE in suo possesso in originale
3) Copia autenticata del rappresentante legale dell’impresa
4) Copia dell’ ultima dichiarazione dei Redditi della Impresa e relativa ricevuta di consegna .
5) Copia del RAIS (Relação Anual de Informações Sociais) degli ultimi due anni che dimostri la effettiva creazione di posti di lavoro prevista nel piano di investimenti .
6) Copia dell’ultima ricevuta del FGTS (Fundo de Garantia do Tempo de Servico), il nostro TFR.
2) La CIE in suo possesso in originale
3) Copia autenticata del rappresentante legale dell’impresa
4) Copia dell’ ultima dichiarazione dei Redditi della Impresa e relativa ricevuta di consegna .
5) Copia del RAIS (Relação Anual de Informações Sociais) degli ultimi due anni che dimostri la effettiva creazione di posti di lavoro prevista nel piano di investimenti .
6) Copia dell’ultima ricevuta del FGTS (Fundo de Garantia do Tempo de Servico), il nostro TFR.