Chissà quanti siti avrete trovato che promettono enormi e immediati guadagni con metodi semplici tipo cliccare su banner pubblicitari o leggere mail. Guadagnare facile e tanto senza fare niente non è possibile, se non per chi gestisce queste attività, perché la maggior parte delle volte non vi pagano o chiudono prima che possiate raggiungere la cifra minima per richiedere il pagamento.
Quando si parla di guadagno sul web bisogna stare molto attenti alle truffe. Guadagnare con internet è possibile, ma bisogna saper scegliere i programmi a cui aderire e non lasciarsi coinvolgere in schemi piramidali come le Paid To Click. Oltretutto gli schemi piramidali sono illegali.
Le PTC non pagano
E’ ormai risaputo che le Paid to Click trovano sempre una buona scusa per non pagarvi, dopo che avete cliccato su centinaia di banner sprecando il vostro tempo. Di solito chiudono prima che raggiungiate il payout, visto che a 0,5 centesimi a clic ci vogliono mesi per raggiungerlo e nel frattempo hanno fatto soldi e sono scappati con il bottino. O peggio, pagano solo gli utenti premium, quelli che pagano per essere pagati (!?!). Non è un caso che esistono dei siti che registrano gli scam ( quelli che non pagano) e che hanno liste di PTC non paganti lunghissime e sempre in crescita. Prima o poi ci finiscono tutte.
Perché con le PTC è impossibile guadagnare
Anche se le PTC pagassero basta farsi due conti per capire che è un sistema che non porta a niente.
Di solito vi fanno un esempio di questo tipo : se clicchi 10 banner al giorno e porti 100 persone guadagni 3500 dollari l’ anno. Due conti :
Primo livello : 100 persone portano 100 persone = 10.000 persone
Secondo livello : Le 10.000 persone portano ognuno 100 persone = 1 milione di persone
Terzo livello : ognuno porta 100 persone = 100 milioni di persone
Quarto livello : ognuno porta 100 persone = 10 miliardi di persone.
Fin quando non scopriremo che c’è vita su Giove saremo fregati se entriamo già al secondo livello.
Perchè esistono utenti premium
Perché i soldi per pagare gli utenti premium vengono presi dagli altri utenti premium che stanno più in basso fino a quando in basso non c’è più nessuno e chi arriva ultimo….
Questo sistema è vecchio, è lo schema di Ponzi che non a caso in Italia come nella maggior parte dei paesi del mondo è illegale perché è una truffa.
Perché la rete è piena di blog che dicono che si può guadagnare con le PTC
L’ unico modo di trovare un certo numero di persone è creare un blog promuovendo la PTC e facendo iscrivere persone tramite il proprio reflink. Di solito questi blog chiudono subito o cambiano perché dopo un periodo passato a promuovere PTC non vengono pagati e abbandonano.
Come guadagnare allora ?
Blog con le affiliazioni e la pubblicità contestuale, microstock, paid to write e tutti i metodi più onesti di micro guadagno.
Gentile Sig.
Le PTC pagano le ricerche valide, cioè se lei clicca e non effettua una ricerca, lo sponsor non paga la ptc e la ptc non paga te.
Nessuno regala soldi nel mondo 🙁
Non c’entra niente con l’argomento ma saprebbe dirmi come creare un social network di alta qualità?
Il tuo articolo è vero per metà. Sono l’ Admin di una PTC e non sto incontrando nessun tipo di problema…
A me http://pay4surf.info/?ref=antony65 paga regolarmente. Poco ma regolarmente. Sono addirittura diventato membro gold.
PROVATE, PAGA VERAMENTE DA 0,10 DI DOLLARO CON PAYPAL
ANTONIO
Beh, mi permetto di obbiettare su un po di cose scritte su questo articolo..
ho creato un blog che parla proprio del guadagno online a 360° e tra le varie cose mi occupo anche di PTC.
Le cose che ha detto lei sono molto sbagliate e mi sembra che parli di argomenti che conosce, ma forse non abbastanza.
Prima di tutto scordiamoci i guadagni facili e veloci che non esistono, nessuno ti regala niente.
Questo pero non significa che sia impossibile non guadagnare con le PTC.
E’ verissimo che esistono le PTC che scammano e non pagano, ma esistono anche quelle serie che pagano da una vita.
Alla base di tutto c’è l’esperienza e l’impegno e i risultati arrivano.. bisogna saper riconoscere le PTC su cui puntare e quelle da lasciar perdere, e sapendole promuovere nel modo giusto e scovandole con un po di fortuna prima degli altri, riesci a farti un bel gruzzoletto..
Intendiamoci, nessuno diventa ricco con le PTC ma sfruttandole nel modo giusto, riuscire a arrotondare mensilmente il proprio stipendio è possibilissimo.
Non è vero che si basano sullo schema di Ponzi,ma bensi su delle campagne pubblicitarie che se ben fatte riescono a pagare te e a guadagnare loro.. infatti ti promettono qualche centesimo per cliccare una pubblicita che a loro ne fa ricavare il doppio ed ecco che vieni pagato e non con i soldi di un altro utente.
Per quanto riguarda infine i blog, io sono il proprietario di uno di questi, tengo aperto il blog per passione, per aiutare e dare consigli, perche no per trovare qualche ref e il blog stesso si rivela una fonte di guagagno, quindi non vedo perche dovei chiuderlo o abbandonarlo.. per ognuno che non ha successo e finisce per farlo c’è altrettante persone che portano avanti il blog per anni, senza parlare di forum e siti davvero ben fatti e seguiti da un numero altissimo di persone.
Detto questo concludo dicendo che non ho fatto questo intervento per interesse personale e portare l’acqua al mio mulino, ma perche la mia esperienza nel settore mi permette di dire come stanno realmente le cose.
in effetti gwachi87 non ha tutti i torti..soprattutto a guardare questa pagina del suo blog:
http://guadagnowebnow.blogspot.com/2010/01/payment-proof-la-prova-dei-miei.html..
sembra che il modo per far un po di soldi ci sia..
Scusate se mi intrometto… A proposito di PTC, io personalmente non ci capivo molto…
Cioè mi sono iscritto a tantissime PTC attraverso i ref link di molte persone, ma neanch’io guadagnavo niente e ho lasciato perdere per un bell’annetto…
Ultimemente però mio cugino ha iniziato ad usarle anche lui, però con risultati completamente opposti (lui guadagna e anche abbastanza bene).
Mi sono informato meglio e mi ha detto che ha utilizzato un sito che ha trovato in internet che informa esclusivamente sulle PTC..
Se mi permettete pubblicherei il link del sito che si chiama PTC World, in cui si spiegano le nozioni di base e i meccanismi principali (c’è anche una guida che insegna a guadagnare in 6 lezioni). Se vi interessa andate a dare un’occhiata, io ho imparato molto (http://www.ptcworld.altervista.org), altrimenti cestina il messaggio e scusa per il disturbo..
Comunque bel blog davvero!! Ciao
Ritengo che in questo articolo si diano alcune informazioni errate sulle PTC.
Prima di tutto pensare che si tratti di un sistema piramidale: non è così! le ptc serie hanno un solo livello di referral (anche perchè altrimenti non sarebbero sostenibili, e invece ve ne sono alcune in circolazione da anni).
Secondo, il guadagno non dipende dal livello in cui si entra..: tutti accedono come utenti standard e possono iscriversi come referral di qualcuno (perchè hanno cliccato su un reflink); oppure possono entrare senza referrer: in entrambi i casi non c’è differenza nelle prospettive di guadagno.
Terzo i guadagni si ottengono: dai propri click e dalla percentuale che si riceve sui referrals. Quindi le entrate sono direttamente proporzionali alla capacità del singolo di fare piccole operazioni di marketing per reclutare referrals.
Purtroppo non tutti si sanno gestire e spesso spendono soldi prima ancora di averne guadagnati, investendo in PTC non sicure: ma l’ insuccesso con le PTC il più delle volte è dovuto all’ inesperienza del singolo e alla sua “fretta di guadagnare”.
Ovviamente il rischio di scam è sempre presente e alto, ma chi guadagna con le PTC ne è consapevole e sa quali sono gli atteggiamenti giusti per proteggersi dalle fregature.
Infine, chi si dedica alla gestione di un blog (e con blog non mi riferisco alla semplice pubblicazione di banner e di due paginette su cosa sono le PTC) lo fa per passione, nella convinzione che altri possano imparare dalla sua esperienza.
E il blog stesso diviene una fonte di guadagno: non perchè è un modo per reclutare referral (la maggior parte degli utenti preferisce iscriversi senza referrer), ma perchè i contenuti che si scrivono sono validi e quindi si attirano lettori.