Quando si deve far fronte a spese improvvise, magari per sostituire la vecchia auto che si è rotta o per far fronte a spese mediche non previste, si possono richiedere dei cosidetti prestiti veloci.
I pretiti veloci sono dei prestiti personali erogati, generalmente, nell’arco di 24 ore che possono essere richiesti per piccole e medie somme di denaro.
Ovviamente, per richiedere i prestiti personali in 24 ore sono necessarie determinate garanzie reddituali: il richiedente deve essere, cioè, un dipendente pubblico o privato con regolare contratto di lavoro a tempo indeterminato o un pensionato.
Questa tipologia di prestito viene concessa dalle finanziarie on line che grazie alla praticità della gestione della pratica per via telematica riescono a erogare l’intero importo del prestito (o almeno un acconto) nell’arco di uno o massimo due giorni.
Alcune finanziarie promettono anche tempi più rapidi (anche solo 1 ora) ma vengono prese in considerazione solo piccole somme di denaro e i tassi sono quasi sempre molto alti.
I prestiti personali in 24 ore rientrano nella categoria dei prestiti non finalizzati e, quindi, i soldi richiesti possono essere utilizzati per acquistare qualsiasi bene o servizio.
Se vuoi richiedere un prestito personale in 24 ore il mio consiglio è quello di farlo on line: il tutto sarà più semplice e conveniente, visto che molte finanziarie applicano sconti sui tassi per tutti i prestiti personali erogati via internet!
Vorrei sapere se c’è la possibilità di avere un prestito pur lavorando “in nero” da 20 anni ed essendo proprietaria di 2 appartamenti.
Grazie!