Una buona notizia giunge dall’Abi, rivolta ai possessori di un mutuo per l’acquisto della proprietà della casa, ed è specialmente rivolto alle famiglie più in difficoltà, duramente colpite dalla crisi economica e chi ha perso il posto di lavoro.
Con una nuova iniziativa, che partirà da Gennaio, le rate potranno essere sospese per una durata massima di dodici mesi, in caso di particolari difficoltà nei pagamenti mensili.
Questo per disoccupati o lavoratori in cassa integrazione. Verrà estesa anche ad altri casi, come chi ha terminato un lavoro autonomo (ad esempio la chiusura di un negozio), o le famiglie che hanno subito il decesso del familiare con principale reddito, ritrovandosi, oltre a tutto il resto, anche senza la principale fonte di liquidità per sopperire alle spese.
Non è escluso che verranno, una volta stabilito il piano nei dettagli, realizzati dei piani ad hoc a seconda dei casi e anche in base alla zona di abitazione, importi e tipologia del mutuo, categoria di reddito e ovviamente tipo di casa da acquistare.
per quanto riguarda i mutui per chi non ce la fa a pagare le propri rate vale anche per i pesionati ?
Il progetto è principalmente rivolto a chi a causa della crisi ha perso il lavoro o si trova in cassa integrazione, da intendersi come una misura preventiva in attesa che la situazione cambi.
Non credo sia possibile anche per i pensionati, anche perchè ne farebbero richiesta milioni di persone e chiaramente è improponibile.
Se ci sono situazioni molto gravi ovviamente ci sono altri aiuti possibili per famiglie che rientrano in gravi ristrettezze economiche, con o senza pensionati, ma non fanno parte di questa iniziativa, che va a tutelare la popolazione attiva, in una situazione momentaneamente difficile.