Le minicar, ovvero le piccole automobili che si guidano senza patente anche a 16 anni, stanno invadendo le capitali intaliane in particolare Roma.
Ed è proprio qui che si registano 3 incidenti negli ultimi 15 giorni. Il 10 Aprile è morto Jacopo Fanfani di 17 anni, nipote di Amintore Fanfani e figlio di Donatella Papi, la giornalista che ha sposato il mostro del Circeo Angelo Izzo. La sua minicar si è schiantata sul guard rail in Tangenziale est. Il 13 Aprile, all’Olgiata, una ragazzina di 15 anni, Federica Lupi, è finita contro un pullman dopo essere scivolata in curva sull’asfalto bagnato. È morta sul colpo.
Poi un bambino di 5 anni Daniel De Luca è stato investito da una minicar guidata da un minorenne , poco dopo le 18 in zona Massa San Giuliano, quartiere periferico ad est di Roma.
Assieme al bambino, ricoverato in codice rosso al reparto pediatria dell’ospedale Sandro Pertini, la zia di 30 anni ,anch’essa ferita in modo lieve. Dopo l’impatto la minicar si è ribaltata due volte. Il giovane è stato multato per guida pericolosa e il mezzo sequestrato e sottoposto a perizia per accertare eventuali modifiche al motore.
E’ stato accertato che il conducente della minicar Ekelma , ha preso una curva ad alta velocità ed ha perso il controllo della vettura finendo contro il marciapiede dove si trovavano in piccolo Daniel con la zia.
Secondo Codacons, “il problema fondamentale è quello delle modifiche illegali che vengono fatte su queste vetture al fine di renderle molto più veloci rispetto ai limiti per le quali sono omologate. Modifiche che trasformano queste macchine in potenziali armi, pericolose per chi le guida e per chi circola sulle strade”.
Come sottolineato nell’articolo purtroppo questi veicoli vengono elaborati a tal punto da raggiungere velocità folli, ricordiamo che è come essere su uno scooter!! non è una macchina normale!