Questa scoperta è tutta Italiana e arriva direttamente dall’ospedale San Raffaele di Milano, dove un gruppo di ricercatori ha messo a punto un inibitore in grado di rallentare ed in alcuni casi arrestare la crescita di tumori.
La ricerca ha dimostrato infatti che l’angiopoietina-2, una molecola prodotta dai tumori, rappresenta uno stimolo nella formazione di nuovi vasi sanguigni nelle zone interessate da tumori.
I ricercatori hanno rilevato che l’attività della molecola può essere bloccata tramite un inibitore.
A questo punto dicono i ricercatori, è importante sottolineare che nonostante gli esperimenti abbiano fornito dei risultati soddisfacenti, ora resta il fatto che si dovrà gli effetti dell’inibizione di ANG2 in pazienti oncologici e quindi su esseri umani, in modo da capire se la scoperta è realmente sensazionale.