A circa 45 km da Denham, nella Shark Bay (Baia degli Squali che è anche Patrimonio dell’Umanità), isolata nel nulla dell’Australia Occidentale, troviamo Shell Beach, una delle poche spiaggie al mondo a essere formata da milioni di piccole conchiglie bianche.
La spiaggia misura 110 km e ha una profondità di 10 metri, 110 km di conchiglie!
Il mare presenta una temperatura calda e le sue acque sono blu e cristalline. Entrando bisogna camminare abbastanza prima che l’acqua copra il corpo. Anche il fondale è ripieno di conchiglie, talmente compatte che in passato venivano estratti in blocchi e si costruivano mattoni per edificare le case. Oggi, invece, non si usano più per edificare ma si usa mescolarle al cibo delle galline, questo garantisce la produzione di ottime uova.
Troviamo anche le stromatoliti, strutture sedimentarie simili a rocce formate da microrganismi unicellulari che sono i più antichi del pianeta. Difatti comparsero 3500 milioni d’anni fa e rilasciando ossigeno, per nostra fortuna, nacquero altre forme di vita.
Il bianco delle conchiglie che si contrappone al blu del mare…, un luogo magico. E anche se tutti la conoscono come “La Spiaggia di Conchiglie“, ho voluto battezzarla “La Spiaggia di Venere”, la Dea dell’amore che nacque da una conchiglia e dalla schiuma del mare, così come la dipinse il Botticelli. E ben felice sarebbe la Dea di farsi un bagno in questa magnifica spiaggia!
P. S. Potrete raggiungerla solo col 4×4.
Via| Wikipedia
No Responses