Siamo entrati in pieno nel periodo delle stelle cadenti, o “perseidi“.
Ma perchè questo fenomeno così affascinante accade? E perchè ogni anno, nello stesso periodo?
Tutto dipende dal movimento della Terra intorno al sole. Esso si ripete regolarmente ogni anno, e in questo periodo, il nostro pianeta attraversa una particolare fascia di universo, dove si va a “scontrare” con la scia di una cometa.
Andando decisamente veloce, cioè alcune decine di chilometri al secondo, la nostra atmosfera brucia i detriti presenti, creando le bellissime scie che vediamo in cielo in questi giorni, e che fanno sognare da sempre gli uomini.
Gli sciami meteorici vengono associati a diverse denominazioni.
Leonidi, le Geminidi, le Perseidi e le Quadrantidi.
Le Perseidi, quelle attuali, attraversano la terra proprio nel periodo estivo, con il picco il 12 Agosto (sono presenti dalla fine di Luglio fino a circa il 20 Agosto).
E’ il più rilevante, con addirittura un centinaio di scie visibili ogni ora, quindi più di una al minuto.
Pensate a quanti desideri potrete esaudire!