Ricorderemo le invasioni di una volta delle cavallette, quelle che si vedevano nei documentari in terre lontane o quelle bibliche ormai dimenticate.
Ma oggi in Veneto ed in Friuli Venezia Giulia l’evento si sta ripetendo in maniera incredibile.
Le cavallette sono un problema serio, poichè agiscono tutte insieme e sono milioni ad attaccare un particolare territorio, mietendo tutto quello chce incontrano e causando ingenti danni.
E’ una vera e propria emergenza e la sua gravità è di grande portata.
Escono allo scoperto dai boschi a enormi sciami ed invadono vigneti e territori, distruggendo tutto ciò che incontrano in pochissimo tempo e poi si dileguano andando ad attaccare altrove all’improvviso.
I boschi dei Colli Euganei, dovranno essere arginati con i mezzi della Coldiretti, cercando di salvare il più possibile i campi di mais e le colture che sono una risorsa per quelle zone.
E bisogna evitare che le cavallette raggiungano anche la città poichè potrebbero essere davvero pericolose anche per le persone.
Questo tipo di locusta e’ della specie ‘Barbitistes Vicentinus’, ed è stata incentivata nella riproduzione e ha trovato un habitat favorevole a causa delle grandi piogge di questo lungo periodo.
Un evento di estrema gravità da cercare di eliminare velocemente.