DOPPIO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN
MANAGEMENT DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI (MABAC)
UNIVERSITÀ CA’FOSCARI VENEZIA – ESCP EUROPE PARIGI
Ca’ Foscari Challenge School e l’ESCP Europe Parigi organizzano la Sesta Edizione del Doppio Master universitario in Management dei Beni e delle Attività Culturali MaBAC che consente di approfittare dell’opportunità di conseguire due titoli nell’ambito di una sola frequenza. I titoli sono: Master universitario di II livello in Management dei Beni e delle Attività Culturali e Mastère Spécialisé en Management des Biens et des Activités Culturels.
Gli studenti avranno la possibilità di studiare a Venezia e Parigi (grande capitale mondiale della cultura) e così può aprirsi la porta del mercato del lavoro europeo.
Il piano di studi si articola in dieci moduli:
- Management strategico e operativo delle organizzazioni culturali
- Marketing dei prodotti culturali
- Project management dei prodotti culturali
- Programmazione e controllo delle organizzazioni culturali
- Innovazione tecnologica per le organizzazioni culturali
- Economia dell’arte e della cultura
- Analisi dei mercati artistici
- Finanza e fiscalità delle istituzioni e dei prodotti culturali
- Legislazione dei beni e delle attività culturali
- Politica della cultura
- istituzioni culturali nazionali e sovranazionali profit
- istituzioni culturali nazionali e sovranazionali non profit (ad es. grandi musei, teatri d’opera)
- gruppi di grandi dimensioni che, pur non appartenendo propriamente al sistema cultura, intendono investire in progetti di portata sovranazionale (sponsorizzazione, mecenatismo)
- fondazioni bancarie, e non, perseguenti finalità culturali
- enti di cooperazione internazionale
- nonché tutte le realtà che manifestano il fabbisogno di personale in grado di gestire progetti complessi in campo culturale
- Scadenza selezione: il corso ha numero chiuso, con un massimo di 30 allievi. Per partecipare alle prove di selezione è necessario compilare la domanda di ammissione online da inviare entro e non oltre venerdì 1° giugno 2012 al Coordinatore del Master. Le selezioni si svolgeranno a Venezia Venerdì 15 giugno 2012 (colloquio psico-attitudinale, test di lingua inglese, test di cultura generale).
- Quota di partecipazione: la quota di iscrizione è di € 11.700,00 – comprensiva di partecipazione al corso, programma internazionale, materiali didattici, consultazione biblioteca universitaria, seminario iniziale d’integrazione, visite aziendali. Sono disponibili prestiti bancari sull’onore presso banche italiane e francesi. Sono previste borse di studio.
- Requisiti di ammissione: il corso si rivolge a persone dotate di laurea specialistica o quadriennale di area economica (Economia aziendale, Economia, Scienze della comunicazione, Scienze Politiche), di area umanistica (Lingue e letterature straniere, Lettere, Filosofia, Storia dell’arte, Conservazione dei beni culturali, Architettura, Tecniche artistiche e dello spettacolo), di area giuridica, di interfacoltà come Economia e gestione delle arti e delle attività culturali. A discrezione del Collegio Didattico possono essere ammessi candidati che stiano per laurearsi. E’ richiesta l’ottima conoscenza della lingua inglese.
- Corpo docente: docenti accademici dell’Università Ca’Foscari Venezia e dell’ESCP Europe, docenti professionisti di primo piano provenienti dal mondo delle imprese e delle istituzioni garantiscono un costante allineamento dei contenuti del corso ai processi innovativi di management della cultura.
- Sedi: L’aula didattica del Doppio Master a Venezia è situata alla Fondamenta alle Zattere Ponte Lungo (Dorsoduro), che offre uno dei panorami più celebri di Venezia. A Parigi i corsi si tengono all’ESCP Europe, ubicata in pieno centro città, 11ème arrondissement, vicino all’effervescente quartiere della Bastille. La provenienza di allievi e docenti, e i luoghi di svolgimento del Master, assicurano un’esperienza di studio internazionale e multiculturale.
- Partner del Doppio Master sono: Regione del Veneto, MetaDistretto Veneto dei Beni Culturali, Fondazione Giorgio Cini, Casinò di Venezia, Venice International Foundation
website: www.unive.it/mabac
email: [email protected]
Coordinamento scientifico
Prof. Francesco Casarin [email protected]
tel. +39 041 2348750, il lunedì 15.00 – 18.00
Prof. ssa Marie Pierre Fenoll-Trousseau
vedi www.escpeurope.eu alla voce «Full-Time Specialized Masters» poi «Programmes»
Segreteria Organizzativa del Doppio Master
Ca’ Foscari Challenge School
Palazzo Moro – Cannaregio 873 – 30121 Venezia
tel. +39 041 2346853
[email protected]