Con l’estate alle porte, cominciamo a pensare alle nostre vacanze o a qualche viaggio da fare. E sul web possiamo trovare tutte le informazioni necessarie per organizzarci.
Se in viaggio o in vacanza non vogliamo o non possiamo separarci dal nostro laptop e da Internet, sarà utile trovare anche altre informazioni: se nei luoghi che vogliamo visitare ci sono hotspot wireless gratis o anche a pagamento per collegamenti wifi.
E’ vero possiamo usare le chiavette internet, ma con l’hotspot wifi è un’altra cosa.
Per hotspot si intende un’area dove è possibile accedere ad Internet senza fili grazie al servizio fornito da un provider per collegamenti wifi. Possiamo trovarli in ristoranti, stazioni ferroviarie, aeroporti, librerie, alberghi e in altri luoghi aperti al pubblico.
Ci sono due modi per trovare connessioni wifi pubbliche.
Con il nostro PC, possiamo controllare se la scheda di rete individua una connessione libera. Oppure, possiamo usare diversi siti che, anche attraverso Google Maps, ci aiutano a trovare connessioni wireless libere o commerciali in Italia, in Europa, nel Mondo.
Vediamo alcuni di questi siti che elencano hostpot wifi:
www.jiwire.com permette di trovare access point wireless gratis o a pagamento in 132 nazioni
www.hotspots-wifi.it indicizza circa 6.000 hotspot wireless per categoria, città e tipologia di connessione
www.free-hotspot.com – dove potete trovare e usare hotspot gratuiti in tutto il mondo
www.hotspot-locations.com – qui potete trovare hotspot free utilizzando diversi criteri, zona, operatore, tipologia
www.wififreespot.com – è una directory dove trovate un elenco di hotspot free in Europa che potete aggiornare se conoscete hotspot non presenti nella lista.
Viaggiare informati ci permetterà di continuare a navigare, pubblicare post, aggiornare blog, gestire e-mail, contattare amici …