Connect with us

Benessere

Come ritornare in forma in 3 mosse e con 3 canali YouTube

Come ritornare in forma grazie a 3 semplici consigli e ai 3 canali YouTube più seguiti per allenarsi

Pubblicato

il

Come ritornare in forma consigli pratici

Come ritornare in forma dopo l’Estate? Leggi questo articolo per scoprirlo!

Molto spesso con l’arrivo dell’estate la sana alimentazione passa in secondo piano e prendono il sopravvento aperitivi, cene e pranzi al sacco caratterizzati da pasta fredda e panini.

Questo comporta l’assunzione di carboidrati, zuccheri e grassi cattivi che vanno in contrapposizione con tutti gli sforzi fatti in inverno per mantenere una corretta alimentazione.

Finita l’estate, infatti, sono moltissime le persone che cercano di rimettersi in carreggiata tornando ad un regime alimentare sano, controllato e accompagnato da una buona attività fisica.

Alla luce di questo, su questo articolo vi daremo sia dei consigli pratici riguardanti l’alimentazione, sia dei canali YouTube da seguire per allenarsi da casa, o all’aperto!

Come ritornare in forma seguendo 3 semplici regole

In questo articolo, vogliamo darti dei consigli pratici per recuperare la forma fisica e per mantenere uno stile di vita sano, all’insegna del benessere e della salute.

come ritornare in forma con l'alimentazione

Regola n.1: drenare e detossificare

Uno dei problemi più grandi è la quantità di zuccheri e di acidi, assunti per esempio tramite aperitivi, cene e gelati frequenti, che portano inevitabilmente l’organismo a intossicarsi e acidificarsi; per questo è importante drenare e basificare.

Gli alleati migliori in questo caso sono gli antiossidanti, le vitamine e i sali minerali, che ricoprono un ruolo essenziale per drenare l’organismo.
Ed è qui che entrano in gioco frutta e verdura.

La verdura a foglia verde, in particolare, aiuta a pulire il fegato.
Più nello specifico, il tarassaco o il cardo mariano favoriscono la detossificazione a livello epatico.

Inoltre, anche l’assunzione di tisane, prive di zucchero, può essere di grande aiuto per la diuresi.

La riduzione degli zuccheri, soprattutto serali, aiuta la perdita dei chili di troppo, ma per fare tutto questo è necessario far ripartire il metabolismo. Quindi se siete amanti degli spuntini dopo cena, avrete capito che probabilmente è meglio evitarli.

Regola n.2 mantenere il metabolismo attivo

Per far ripartire il metabolismo, può essere indicata l’assunzione di proteine a cena e, in questo caso, è consigliabile cenare a base di pesce, carne bianca magra o uova; il tutto accompagnato da verdure.

La combinazione di questi alimenti è la chiave che permetterà la perdita di peso e aiuterà a ripristinare una sana e corretta alimentazione.

Per gli amanti dei carboidrati il giusto compromesso può essere un alimento a basso indice glicemico, da assumere comunque nelle prime ore della giornata e non la sera.
Ideale allo scopo è la pasta integrale, oppure cereali come farro, orzo, quinoa, riso basmati o riso venere.

Un’altro consiglio per mantenere il metabolismo sempre attivo è di  mangiare poco ma spesso.

Gli spuntini a base di frutta, yogurt o barrette energetiche sono un ottimo alleato per arrivare al pasto principale con il giusto appetito.

Inoltre, non bisogna mai mangiare con foga, è utile immaginare il metabolismo come un camino che va tenuto acceso con piccoli apporti di legna, ecco perché è fondamentale evitare di saltare i pasti.

Al contrario di quello che si pensa non è la quantità di cibo a fare la differenza ma i giusti abbinamenti, che determinano tutti i meccanismi digestivi, ormonali e metabolici, causa dell’aumento o della perdita di peso.

Un altro errore è non fare colazione o farla solo dopo molto tempo essersi alzati. Quando si dice che la colazione è uno dei pasti fondamentali è vero, perché permette l’attivazione del metabolismo dopo le ore di sonno.

Anche mangiare troppo tardi la sera è dannoso, perché non permette al metabolismo di assimilare correttamente i cibi notturni che si andranno a depositare come massa grassa affaticando, inoltre, la digestione notturna.

Regola n.3: Sport e Idratazione

Per regolare le attività metaboliche è importantissima la cronologia dei pasti, ma altrettanto fondamentale è l’idratazione.

Bere la mattina appena svegli, prima di andare a letto e durante la giornata, è realmente fondamentale.

Al contrario, bere durante i pasti non è consigliato perché i cibi hanno già dei liquidi al loro interno e aggiungerne, potrebbe rallentare la digestione.

I 3 canali YouTube più seguiti per ritornare in forma

Quando si desidera ritornare in forma, è impossibile non considerare l’idea di praticare un’attività sportiva, almeno 2-3 volte la settimana.

Non basta mangiare bene purtroppo, la sedentarietà e l’assenza di attività fisica sottopongono l’organismo ad un invecchiamento precoce e lo espongono al rischio di varie patologie.

C’è chi preferisce fare attività all’aria aperta, come correre, camminare o andare in bici.

Ci sono altre persone che preferiscono frequentare la palestra o dei corsi, oppure andare a giocare a pallone o al nuovo e gettonatissimo Padel.

Ma c’è anche chi non vuole, o non può, dedicare troppo tempo all’attività motoria.

In questo caso la soluzione è rappresentata dai programmi di allenamento casalinghi.

Vediamo subito quali sono quelli più seguiti e amati.

Fix Fit

FixFit propone il diario Fixfit in grado di fornire un programma di allenamento, costante e aggiornato.

Il diario può essere utilizzato sia in versione gratuita, sia in versione premium che fornisce un programma di allenamento personalizzato e altri strumenti utili.


Il canale YouTube propone tantissimi video gratuiti sia per beginners che per livelli più avanzati.

Troviamo allenamenti di cardio, pilates, total body oppure  specifici per gruppi muscolari.

Giulia Calcaterra

Giulia Calcaterra è una influencer, che promuove vari brand nel settore sportivo come Puma e FoodSpring, che ha lanciato un programma di allenamento intensivo chiamato Be Your Challenge Fit Pro.


Sul suo canale YouTube ha inserito alcuni degli allenamenti inclusi nel programma, ma anche una serie di video per allenarsi a casa, anche in modalità Tabata.

Lumowell

Il 7 Minute Workout è una tipologia di allenamento proposto da una ricerca della McMaster University che ha mostrato come siano sufficienti 7 minuti di allenamento ad alta intensità per:

– Bruciare i grassi velocemente,

– Massimizzare il dispendio calorico

– Allenare i muscoli del corpo,

-Migliorare la salute riducendo il rischio di malattie cardio vascolari come infarto e ictus

L’allenamento si può fare comodamente a casa, non servono attrezzi e i video proposti comprendono sia gli allenamenti da 7 minuti, che allenamenti più lunghi e intensi.

Conclusione

Speriamo di averti dato dei consigli e degli spunti che possano aiutarti a ritrovare la forma fisica che stai cercando. 

Se questo articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici. 

Se hai altre tecniche da suggerirci, o delle domande, scrivici nei commenti!

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.