Connect with us

Finanza

Le 7 banche antiche più popolari su Facebook

Pubblicato

il

Il settore bancario è certamente uno degli ambiti lavorativi più colpiti dal processo di digitalizzazione che dai primi anni 2000 sta stravolgendo il nostro futuro e quello di molte aziende.

Le banche digitali, senza filiali e con conti aprili in pochi click, si stanno diffondendo a macchia d’olio soprattutto tra i più giovani e ne è la prova la recente valutazione di 9 miliardi di dollari per la FinTech tedesca N26.

Le banche tradizionali sono state costrette a rivedere i loro piani, chiudere filiali, fare fusioni e digitalizzarsi per resistere.

L’approccio ai social è stato quasi obbligatorio anche se non sono mancate prese di posizione avverse precise, come la scelta di Unicredit di sparire definitivamente dai social.

Ma quali sono le banche tradizionali più popolari su Facebook?

7. Banco BPM: il terzo gruppo bancario in Italia è il fanalino di coda di questa speciale classifica con 8.530 fan su Facebook. L’attuale società è nata solamente nel 2017 a seguito di diverse fusioni, ma le reali radici sono ancorate alla Banca Popolare di Milano fondata il 12 dicembre 1865;

6. Banca Monte Paschi di Siena: nonostante il tracollo finanziario ed il salvataggio in estremis a cura dello Stato Italiano, Monte Paschi è presente su Facebook con 62.301 fan. Attiva dal 1472 è la banca più longeva al Mondo;

5. Banca Sella: fondato nel 1886, questo istituto di credito può contare su 115.008 fan. Da questa banca nascono anche HYPE (banca digitale) e Axerve (POS digitale);

4. BNL: La Banca Nazionale del Lavoro è una delle più antiche fondata nel lontano 1913. Nel 2006 è stata acquisita dal Gruppo Francese BNP Paribas presente in 75 nazioni. Grazie anche alle numerose sponsorizzazioni sportive, soprattutto nel tennis, può contare su una pagina Facebook con 132.250 fan.

Ma quali sono davvero gli istituti di credito tradizionali più popolari?

3. Crédit Agricole: al terzo posto troviamo un altro gruppo transalpino che nel 2007 ha assunto il controllo di Cariparma e FriulAdria da Banca Intesa. Questa banca può vantare oltre 2 milioni di clienti, ma i fan della pagina Facebook si fermano a 167.595

2. BPER: Ad un passo dalla vetta c’è attualmente l’ex Banca Popolare dell’Emilia-Romagna, ora nota come BPER Banca. Fondata a Modena nel 1867 nel 2021 può contare su 235.415 fan su Facebook.

1. Intesa San Paolo: Al numero uno di questa lista c’è Intesa san Paolo con oltre mezzo milione di fan su Facebook (505.546 per l’esattezza) e 13 milioni di clienti. Alla base di questo successo c’è sicuramente la loro offerta di conti online e l’evoluzione dell’app “Intesa Sanpaolo Mobile” che nel 2021 è stata riconosciuta da Forrester Research eccellenza e digital leader tra le app bancarie europee.

Foto credit: Di Uccio “Uccio2” D’Ago…, CC BY-SA 3.0


Intesa San Paolo inoltre gestisce i social in modo attivo, non solo pubblicando post regolarmente, ma rispondendo a numerosi commenti (anche se non a tutti).

Questo forse è il passo più importante per avvicinare le banche tradizionali ai giovani di oggi che richiedono una velocità ed una flessibilità che solo le più recenti FinTech erano state in grado di assecondare.

Continue Reading
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.