Lifestyle
Lifestyle e autoproclamati guru
Fantomatici guru pronti a venderti il corso definitivo che ti consentirà di vivere da nabanno senza fatica e senza fare nulla. Sarà proprio così?
Pubblicato
2 anni fail


Studenti che ora guadagnano mille mila milioni di euro all’anno. Il più pezzente tra questi studenti guadagna dai 10 ai 30 mila euro al mese. Le loro sponsorizzate di questi guru compaiono ad un ritmo vertiginoso sui social e su YouTube, principalmente.
Avete presente?
“Sono la massima autorità in Italia di XXX”. Questa è la frase dei più modesti, perché poi c’è chi vola più in alto ed è la massima in Europa.
Di cosa? Di qualunque materia (e relativo business) atta a farci diventare un imprenditore digitale. Amazon, dropshipping, self-publishing, infoprodotti i più gettonati.
Lo scopo ultimo è venderti un corso, anzi IL corso.
“I segreti definitivi che nessun guru ti racconterà mai”
“Accedi al webinar gratuito, tre lezioni in cui imparerai a…”
Sono stati definiti fuffaroli e truffatori. A torto o a ragione? Chiunque abbia acquistato un corso da loro sa benissimo a cosa si va incontro. Ok non chiunque, diciamo il 95% di chi ha acquistato.
Alcuni di questi guru hanno lasciato morti e feriti sul campo di battaglia.
Ognuno di loro, e sottolineiamo ognuno, ha sempre e comunque recensioni positive. Positivissime!
Studenti che ora guadagnano mille mila milioni di euro all’anno. Il più pezzente tra questi studenti guadagna dai 10 ai 30 mila euro al mese.
“Ho personalmente formato oltre 5.000 studenti che ora guadagnano grazie a …”
Anche questa già sentita, vero?
Ora, è appurato che ogni autoproclamato guru ha preso informazioni da libri e altre fonti e le ha assemblate. Chi segue personaggi come Tony Robbins, Jeoffrey Gitomer o Brian Tracy sa di cosa parliamo.
I princìpi di Cialdini? Abusati e super abusati.
Poi il mindset, il famigerato mindset, tecniche di visualizzazione, la legge di attrazione. Sì, perché se non ti vedi ricco nella tua mente e non metti il tuo bel vision board sullo specchio (con Ferrari e villa, ovviamente) sei tu che hai un problema e non il corso che non funziona.
Ora non attacchiamo nessuno, né critichiamo o giudichiamo in questa sede.
Facciamo però un’analisi dello stile di vita di queste persone. Lo schema è sempre lo stesso: auto di lusso (Lamborghini in assoluto la più gettonata), villa con piscina, luoghi esotici sullo sfondo. Sorvoliamo su chi mette in bella mostra mazzette di banconote o chi addirittura le spara con apposita pistola.
E’ molto facile fare breccia nei cuori e nelle menti di ragazzini ancora alla loro prima esperienza lavorativa, oppure in quelli di uomini con un lavoro precario o magari disoccupati. Con uno stile di vita da rock star o divo del cinema si fa breccia eccome. La nostra mente, in momenti di particolare fragilità emotiva, è totalmente rapita.
Altra considerazione assolutamente veritiera è che nessuno obbliga nessuno ad acquistare, per carità. Ma quando lo stile di vita è ostentato con il solo scopo di vendere un corso si entra in un terreno minato. Sì, perché tanti illustri personaggi del passato parlano anche di etica e di correttezza, di morale e coscienza.
Quello che vogliamo consigliare tramite questo articolo è semplicemente di informarsi sui personaggi in questione. Online si trovano parecchie informazioni, da Google a Reddit a YouTube.
Considerate che la percentuale di chi riesce a mantenersi con uno dei sopracitati business è veramente bassissima, e soprattutto considerate che a corso acquistato l’investimento “a zero competenze e zero soldi” non è mai così in realtà. Occorrono almeno centinaia di euro extra, spesso migliaia.
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici, riteniamo di averti fornito degli spunti interessanti.
Potrebbe piacerti
“U Pastizz” e il “Twist di Negroni”. Fra tradizione e novità.
Top gun: Maverick, la verità del backstage


Dove andare a sciare in italia: 6 destinazioni per te


Come funzionano le liste dei contatti su Facebook? Approfondimenti ed utilizzo per la privacy


Social media e salute mentale: gli avvertimenti sono sufficienti?

