Tech
Marketers e social media in continua evoluzione, 3 modi per tenere il passo
Pubblicato
2 anni fail


Come social media marketers, comprendiamo di dover stare al passo con i cambiamenti dell’algoritmo delle varie piattaforme, adeguare le nostre strategie, rivedere la nostra pubblicità per aderire a nuove politiche e best practice, modificare le dimensioni di foto sempre da ottimizzare e quindi attendere il prossimo grande annuncio e ricominciare da capo. Poiché i social media sono in continua evoluzione, dobbiamo assicurarci di rimanere in condizioni ottimali per i nostri clienti o le nostre aziende (spesso, entrambe).
Ecco alcune idee.
1. Approfittare delle piattaforme educative sui social media
Proprio come una palestra è una risorsa per mantenere i nostri corpi in forma, ogni piattaforma social offre la propria fonte di formazione progettata per tenerci aggiornati sulle migliori pratiche e procedure, indipendentemente dal nostro livello di competenza. L’utilizzo regolare di questi strumenti educativi ci aiuta a mantenere le nostre capacità affilate e aiuta a fornire il miglior servizio ai clienti. Alcune piattaforme offrono formazione gratuita, altre richiedono un pagamento e alcune offrono una combinazione di materiali didattici gratuiti e a pagamento.
Alcune piattaforme, come Facebook, Blueprint e Twitter Flight School, forniscono strumenti di formazione completi, mentre altre, come Pinterest Academy, non le riteniamo così solide.
2. Seguire gli esperti
Mentre siamo impegnati a rivedere contenuti, approfondire analisi, monitorare i nostri team e persino gestire le nostre pagine aziendali, può essere difficile dedicare del tempo per stare al passo con le migliori pratiche e cambiamenti. Forse, come manager, ti affidi al tuo team per diventare granulare e trascorrere del tempo sulle piattaforme educative dei social media in modo da poter continuare a gestire le rogne quotidiane che sembrano sempre emergere. Ma un vero professionista dovrebbe comunque essere a conoscenza del “movimento” che sta accadendo all’interno del settore
Il tempo è tiranno per parecchi di noi, ma possiamo fare affidamento su coloro che fanno del loro lavoro l’essere esperti delle varie piattaforme. Questi esperti del settore possono servire non solo come fonte di notizie, ma anche come “aggregato” per tutti i pezzi in perenne movimento che compongono i social media. Per stare al passo con le varie piattaforme, rivolgersi alla regina di Facebook Mari Smith per tutto ciò che riguarda Facebook, Instagram e WhatsApp. Jon Loomer è pure una risorsa indispensabile per la pubblicità su Facebook. Guardare a Mark Schaefer per tutto ciò che riguarda il content marketing. Madalyn Sklar va seguito per la sua esperienza nell’universo Twitter. E ce ne sono tanti altri. Per restare nel nostro paese, non possiamo non consigliare di seguire Francesco Agostinis e Michael Vittori. Puoi anche contrassegnare Social Media Today e Social Media Examiner come due dei migliori posti sul Web da visitare per informazioni di qualità. E non dimenticare di seguire le pagine o gli account delle rispettive piattaforme di social media e anche i loro blog.
Parentesi Mari Smith: consigliamo di andare sul sito www.marismith.com e cliccare su “Get my guides”.


3. Lascia che gli esperti vengano da te
Inizia la giornata con una tazza di tè o caffè e un po’ di tempo con la tua casella di posta prima di attivare Slack o partecipare alle riunioni mattutine. Prendere almeno 15 minuti ogni mattina per assestarsi non è solo un ottimo modo per iniziare la giornata, ma ti dà anche il tempo di leggere le notizie di settore da fonti attendibili. Sebbene ci siano molte newsletter a cui puoi iscriverti, quelle che sono le migliori fonti di informazioni tempestive e pertinenti che non devi vedere l’ora di divorare includono SmartBrief on Social Business (e qualsiasi suite di newsletter di SmartBrief), Social Media Today’s email newsletter, Digiday Daily e Social Pro Daily di Adweek.
Alcune piattaforme social hanno anche le proprie newsletter, come Facebook IQ o Twitter for Business, che puoi registrarti per ricevere (non arrivano puntualmente ogni giorno,ma ne vale la pena).
Anche impostare un avviso di Google con le parole chiave di cui vuoi essere informato per primo è un modo semplice per tenerti informato.
Poiché le policies sono in perenne evoluzione, e pure le norme governative influiscono sui principali siti di social media, è nel nostro interesse, in qualità di professionisti del marketing, istruirci e rimanere al passo con le modalità di utilizzo di queste piattaforme. Non abbiamo bisogno di dedicare molto tempo a farlo, ma è importante utilizzare le risorse online che abbiamo (fortunatamente!) a portata di mano.
Potrebbe piacerti
“U Pastizz” e il “Twist di Negroni”. Fra tradizione e novità.
Top gun: Maverick, la verità del backstage


Dove andare a sciare in italia: 6 destinazioni per te


Come funzionano le liste dei contatti su Facebook? Approfondimenti ed utilizzo per la privacy


Social media e salute mentale: gli avvertimenti sono sufficienti?

