Varie
Top gun: Maverick, la verità del backstage
Pubblicato
2 mesi fail
Di
lorenzoIl film Top gun: Maverick contiene scene in cui gli attori sono al comando di aerei della marina militare americana F/A-18, ma sono davvero loro a pilotare i caccia?


Top Gun: Maverick é un film uscito nel 2022 nei cinema di tutto il globo e diventato famoso e parlato ancor prima dell’uscita del remake.
Interpretato da Tom Cruise come protagonista anche nel film Top Gun del 1986, è tornato nel 2022 come capitano vascello della marina militare e pilota collaudatore, ma le sue abilità in volo sono superiori rispetto a molti piloti perciò viene scelto, controvoglia, dal generale della marina, come istruttore della scuola per piloti americani ”Top Gun”. Tom Cruis o Pete Mitchell è passato da essere uno studente della scuole nel 1986 a essere istruttore, per formare i piloti migliori della marina a compiere una difficile operazione, cioè distruggere uno stabilimento sotterraneo non autorizzato per la produzione di uranio difeso da missili terra-aria. Le riprese negli addestramenti e nella missione inquadrano appunto gli attori pilotare questi aerei ma qui non si tratta di green screen come nel primo film, ma gli attori si trovavano veramente all’interno degli aerei, ma non erano loro a pilotare. Dell’aereo americano McDonnel Douglas F/A-18, ne esistono due varianti, una monoposto e una dotata di due posti. Nel remake è stata utilizzata la variante a due posti e gli attori occupavano il posto del secondo pilota e avevano una telecamera nel cockpit che gli attori dovevano gestire da soli, ma la difficolta era che erano in un’aereo che superava la velocità del suono e dovevano anche sopportare l’enorme forza centrifuga. Ma non potevano gestire tutto ciò senza un addestramento, perciò Tom Cruise preparò un durissimo addestramento di tre mesi per gli attori per poter essere pronti a volare su veivoli di quel calibro. Il risultato di questo film si deve al tempo e agli sforzi degli attori. Hanno affrontato un addestramento di tre mesi per tollerare la gravità zero. Massacrante. Hanno rinunciato a molto tempo della loro vita privata, ma si sono impegnati. Tom aveva progettato quel programma. I giornalisti hanno parlato con un sacco di attori, e alcuni ne hanno persi perché non se la sentivano di impegnarsi così. Alcuni di loro avevano paura di volare e non volevano affrontare quello che dovevano affrontare. Ma questi ragazzi erano tanto volenterosi e hanno lavorato duro.
Poi hanno dovuto imparare a sopravvivere sott’acqua, nel caso ci fosse stato un incidente aereo con ammaraggio. Li hanno messi in una fusoliera, li hanno bendati, li hanno calati nell’acqua, sono stati rigirati più volte e hanno dovuto capire come uscire da quell’abitacolo. Bendati. Hanno affrontato tutto questo. E Tom, che l’aveva già fatto 35 anni fa, ha detto: “Lo rifarò.” Non ne aveva bisogno ma ha detto: “Se lo fanno loro, lo devo fare anch’io“. Il motore di tutto è lui.
Se vi è piaciuta la veritá del backstage di Top Gun: Maverick iscrivetevi alla newsletter e fateci sapere se avete visto il film e se vi è piaciuto o no.
Potrebbe piacerti
“U Pastizz” e il “Twist di Negroni”. Fra tradizione e novità.
Top gun: Maverick, la verità del backstage


Dove andare a sciare in italia: 6 destinazioni per te


Come funzionano le liste dei contatti su Facebook? Approfondimenti ed utilizzo per la privacy


Marketers e social media in continua evoluzione, 3 modi per tenere il passo

